Mazda CX-3 2018 debutta in Giappone con un nuovo diesel 1.8
Il 1.5 Skyactiv-D passa a 1,8 litri
Mazda CX-3 si rinnova nel segno della continuità con un restyling svelato lo scorso marzo in occasione del Salone di New York. Quello che però è stato omesso durante il lancio americano è l'arrivo di un nuovo motore turbodiesel SKYACTIV-D, che aggiorna la precedente cubatura di 1.500 cc fino a toccare il valore di 1,8 litri. Gli ordini del nuovo motore sono già aperti in Giappone, mentre in Italia il lancio avverrà dopo l'estate.
L'incremento porta con sè alcuni benefici per l'utente finale: maggiore reattività e fluidità, a fronte di consumi ed emissioni inferiori rispetto al precedente 1.5.
Non per niente, il nuovo propulsore rispetta le normative antinquinamento Euro 6 d-temp e i nuovi standard RDE, questo anche grazie ad un inedito disegno testa del pistone con un nuovo profilo e iniettori ad alta pressione di nuova concezione che nebulizzano il carburante in modo più omogeneo. Combustione più omogenea significa anche una coppia che si fa sentire su un più ampio range di utilizzo.
Tante le novità introdotte con il facelift: si parte dall'estetica, con una griglia anteriore di nuovo disegno, gruppi ottici posteriori a LED, cerchi in lega ridisegnati e, per la prima volta sul CX-3, il nuovo colore Soul Red Crystal. Più maturi gli interni, grazie ad un nuovo tunnel centrale dotato di bracciolo anteriore multibox e il freno di stazionamento elettrico.
Il passo avanti si registra i sistemi di sicurezza attiva: il sistema di emergenza in città Smart City Brake (Advanced SCBS) è ora dotato di una maggiore capacità di rilevare i pedoni di notte, mentre il Mazda Radar Cruise Control (MRCC) vanta ora la funzione funzione Stop & Go.
Infine, i tecnici Mazda non hanno trascurato il piacere di guida: con gli ultimi aggiornamenti della SKYACTIV-Vehicle, Mazda CX-3 vanta una nuova messa a punto del sistema di sospensioni, pneumatici di nuova adozione e materiali ad alto assorbimento nella struttura del sedile anteriore per migliorare ergonomia, comfort e silenziosità.