Cerca

Auto elettriche: ultra-condensatori e batterie al litio per una maggior autonomia

Gli ultra-condensatori e le batterie al litio potrebbero coesistere al fine di fornire maggior autonomia ai veicoli elettrici.

Auto elettriche: ultra-condensatori e batterie al litio per una maggior autonomia
Vai ai commenti 60
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 9 mag 2018

Gli ultra-condensatori potrebbero essere più rapidi ad accumulare e rilasciare energia, oltre a permettere una riduzione del peso del veicolo grazie alla nanotecnologia ma, a differenza delle batterie agli ioni di litio, non possiedono una grande capacità di archiviazione. Secondo NAWA Technologies, l'ultra-condensatore potrebbe essere incorporato agli accumulatori al litio per migliorare l'efficienza e incrementare l'autonomia delle auto elettriche.

L'azienda francese è infatti impegnata nello sviluppo di una nuova generazione di batterie che dovrebbe iniziare a produrre in piccole quantità già dal prossimo anno fino a raggiungere il pieno regime nel 2022. Denominate Ultra Fast Carbon e dotate di elettrodi di nanotubi di carbonio allineati verticalmente, punteranno a stabilire nuovi standard nella velocità della ricarica.

L'ultra-condensatore di NAWA offre maggiore densità di energia rispetto ai rivali abbinando un elettrolita con rivestimenti microscopici ai miliardi di nanotubi di carbonio all'interno della pila. Un esempio pratico è stato fornito da Lamborghini lo scorso anno che, insieme al Massachusetts Institute of Technology (MIT), ha realizzato Terzo Millennio, un concept dotato della tecnologia a supercondensatori che accumulano grandi quantità di energia in tempi rapidi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento