Bubble: l'auto elettrica di SeaBubbles che corre sull'acqua
SeaBubbles, startup francese, progetta e lancia Bubble, la spider 100% elettrica che vola sull'acqua.
Viaggiare sull'acqua a bordo di un'automobile: fino a pochi anni fa poteva sembrare un'utopia, ma oggi sono tanti i piccoli costruttori che credono in questi curiosi mezzi ibridi. L'ultimo in ordine di tempo è Bubble, la spider 100% elettrica della startup francese SeaBubbles fondata da Anders Bringdal e Alain Thebaut. Nonostante possieda le forme tipiche di un'auto, si tratta di un piccolo aliscafo che sintetizza in un unico mezzo tecnologia navale ed automobilistica.
Spinta da un motore idrogetto che eroga energia elettrica, una delle peculiarità di Bubble è la capacità di sollevarsi su dei pattini da aliscafo dopo aver raggiunto i 10 km/h di velocità massima dichiarata dal costruttore. Disponibile anche con carrozzeria chiusa che ricorda le coupè prestanti, il mezzo si avvale di un abitacolo a cinque posti con impostazione da salotto.
Il progetto (iniziato nel 2016) è particolarmente innovativo poichè offre anche un dock, ovvero una stazione di ricarica galleggiante (noleggiabile via smartphone) che permette di rifornire il mezzo tramite energia rinnovabile ricavata dai motori a turbina immersi nell'acqua insieme a dei pannelli fotovoltaici situati sulla struttura.
Dopo essere stata esaminata da Anne Hidalgo, sindaco di Parigi, e dai rappresentanti della mobilità pubblica di Ginevra, le sperimentazioni potrebbero già avere inizio sul Lago Lemano, in Svizzera, già dal 2019. Il prezzo di un esemplare? Oltre 100.000 euro.