Cerca

Volkswagen Golf 8 sarà anche mild-hybrid a 48 Volt

Volkswagen ha annunciato ufficialmente che la prossima Golf 8 sarà proposta anche in versione mild-hybrid con impianto elettrico a 48 Volt

Volkswagen Golf 8 sarà anche mild-hybrid a 48 Volt
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 apr 2018

A circa un anno dal debutto della ottava generazione del suo modello di punta per quanto riguarda le vendite, Volkswagen ha ufficializzato l'arrivo di una variante mild-hybrid per la nuova Golf. La compatta del brand di Wolfsburg si prepara ad un ricambio generazionale all'insegna della connettività e dell'elettrificazione.

Nonostante questo, con buone probabilità, la versione elettrica e-Golf oggi in commercio non sarà più disponibile, ma il motivo è semplice: contemporaneamente alla Golf, infatti, debutterà sul mercato la versione di serie della monovolume elettrica I.D, primo modello a zero emissioni del gruppo tedesco ad essere stato progettato e costruito sulla piattaforma modulare MEB

Ti potrebbe interessare

La soluzione è il mild-hybrid

Per contenere i consumi, abbassare le emissioni e aumentare le prestazioni sui modelli tradizionali, Volkswagen adotterà l'elettrificazione avanzata. Per Golf (e tanti altri modelli che verranno ufficializzati prossimamente), il costruttore ha pensato ad un sistema mild-hybrid con impianto elettrico a 48 Volt, una soluzione su cui attualmente molti costruttori stanno investendo per elettrificare la propria gamma. 

Il nuovo sistema, che sarà svelato in occasione del Vienna Motor Symposium a partire da domani 27 aprile, comprende uno starter a 48 Volt in abbinamento ad una batteria agli ioni di litio sempre a 48 V in grado di accumulare l'energia cinetica proveniente dall'impianto frenante e dal motore. Si tratta di una soluzione che non inciderà troppo sul prezzo di listino della vettura (come ad esempio succede con l'ibrido plug-in), pur offrendo numerosi vantaggi in termini di consumi, comfort e prestazioni. 

Ti potrebbe interessare

Come funziona l’ibrido leggero

Grazie alla funzione "veleggio" (coasting), infatti, la vettura spegne il motore quando viene rilasciato l'acceleratore, facendo risparmiare circa 0,3 litri di carburante ogni 100 km. In più, il sistema offre un migliore spunto (coppia e potenza) e un maggior comfort di utilizzo, in quanto permette di accendere la vettura nel silenzio dell'elettrico.

Entrando più nello specifico, la potenza del generatore elettrico viene trasferita tramite una cinghia. Il generatore funge anche da starter per il motore a scoppio, che viene spento il più possibile quando il veicolo è in movimento per risparmiare carburante e agevolare la rigenerazione della batteria. Batteria che viene ricaricata quando il veicolo rallenta e quando frena, e che diventa la fonte dell'energia necessaria per far veleggiare la vettura quando il motore a scoppio è spento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento