I cinesi copiano o innovano? I concept elettrici Icon e Everus
Novità al salone di Pechino: i concept Honda Everus e Geely Icon

Prima è stata il polmone per le vendite di moltissimi produttori che hanno visto nel boom dell'oriente la loro salvezza a fronte di un mercato americano ed europeo in contrazione. Ora, però, la Cina inizia a tirare fuori gli artigli anche per quanto riguarda lo sviluppo.
Geely New Icon: fuori un Evoque, sotto una XC40
Realizzato sulla stessa piattaforma del SUV XC40, d'altronde Geely è proprietaria di Volvo, Icon è un concept crossover che fuori riprende alcune linee di Range Rover Evoque ma dentro sfoggia soluzioni molto interessanti. In linea con i trend del momento, l'abitacolo è digitale e minimalista ma Geely ha fatto un passo in più rendendo il display della strumentazione invisibile da spento. Scelta molto interessante che contribuisce spezzare le linee ed evita di creare quell'effetto IMAX che alcuni criticano nelle dashboard delle tedesche più recenti.
Sempre in tema di design, particolare la scelta di sospendere tutti gli elementi nell'abitacolo: i sedili sembrano fluttuare e nascondono un vano per gli oggetti e anche il tunnel centrale è sospeso e ovviamente integra l'immancabile sistema di ricarica wireless per gli smartphone.
Honda Everest: il primo SUV elettrico giappo-cinese
Con Everus EV Concept, invece, si entra nel mondo dell'alleanza giappo-cinese tra Honda e GAC. Al salone di Pechino, i due produttori mostrano infatti il concept che anticipa la prima auto elettrica di produzione che Honda ha sviluppato esclusivamente per il mercato cinese.
Simile ad HR-V negli ingombri e nelle dimensioni, l'auto arriverà in commercio prima della fine del 2019 e le linee al momento sono abbastanza realistiche e non certo estreme, segno che la versione di produzione non sarà troppo differente da quanto anticipato da questa prima immagine. L'auto sarà venduta ai privati ma entrerà anche all'interno della flotta di Reachstar, compagnia cinese di car sharing che la utilizzerà per metterla a disposizione degli utenti.
Il crossover fa parte di uno dei 20 modelli elettrificati che Honda ha in programma entro il 2025.