Hyundai i20: tempo di restyling per la compatta
Piccole novità estetiche e tanta tecnologia in più per la sicurezza per il restyling di Hyundai i20
A circa quattro anni dal debutto della seconda generazione, Hyundai i20 si da una rinfrescata in occasione del restyling di metà carriera con un look più personalizzabile e più tecnologia per infotainment e sicurezza attiva.
Stile più personalizzabile
Il design della vettura non viene stravolto ma affinato: il frontale riceve in dotazione la nuova calandra Cascading Grille e un nuovo paraurti, mentre non cambiano cofano e gruppi ottici, sempre caratterizzati da luci diurne a LED e anabbaglianti alogeni. Decisamente più importanti le modifiche riservate al posteriore: qui sono stati completamente ridisegnati i fanali (con tecnologia LED) e il portellone, che ora integra la targa. Lo stesso si può dire della versione Active, che riceve anche un paraurti posteriore ridisegnato. Nessuna modifica invece per la i20 Coupé, già differenziata dagli altri modelli.
In occasione del restyling debuttano nuovi cerchi in lega da 15 e 16 pollici, oltre alla possibilità di adottare la nuova livrea bicolore Phantom Black, che prevede tetto nero e 10 tinte per la carrozzeria: Tomato Red, Champion Blue e Clean Slate si aggiungono a Passion Red, Aqua Sparkling, Cashmere Brown, Sleek Silver, Stardust, Polar White e Phantom Black.
Quattro impianti audio e infotainment
Più di dettaglio le novità per gli interni, che ora accolgono un nuovo display touch, compatibile con Apple CarPlay, Android Auto e servizi Live (in abbinamento al navigatore). Quattro gli impianti audio-infotaiment disponibili, con schermo monocromatico che parte dai 3,8 pollici passando ai 5 e ai 7 pollici di diagonale (quest'ultimo a colori). L'allestimento interno è inoltre più personalizzabile, grazie a nuovi pattern Red Point e Blue Point, in alternativa al Black o al Greyish Blue.
Doppia frizione e nuovi ADAS
Tante le novità introdotte sotto al cofano di nuova Hyundai i20: in abbinamento al motore 1.0 T-GDI turbo benzina da 100 e 120 CV è infatti disponibile il nuovo cambio a doppia frizione a 7 rapporti. In alternativa sono presenti i motori aspirati Kappa 1.2 da 75 o 84 CV e Kappa 1.4 da 100 CV. Di serie con tutte le motorizzazioni arriva il sistema start&stop ISG, mentre solo sul 1.0 turbo è presente il filtro antiparticoato.
Adeguata ai tempi che corrono anche la dotazione di sistemi di sicurezza SmartSense, che pone la nuova i20 al vertice del segmento B: di serie o a richiesta, infatti, la vettura dispone di Lane Departure Warning System (LDWS), Lane Keeping Assist (LKA), Forward Collision Avoidance Assist (FCA), Driver Attention Warning (DAW) e High Beam Assist (HBA).
Invariata la formula di successo con cinque anni di garanzia a chilometraggio illimitato, che rende i20 un modello unico nel segmento.