Byton: il concept della berlina elettrica al CES Asia di Shanghai | TEASER
La startup cinese Byton presenterà una berlina elettrica sotto forma di prototipo al CES Asia di Shanghai del prossimo giugno.
Reduce dall'anteprima italiana del SUV svoltasi pochi giorni fa a Milano, Byton ha comunicato che il prossimo giugno lancerà un nuovo modello: il marchio della startup cinese Future Mobility Corporation presenterà infatti al CES Asia di Shanghai (13-15 giugno) il concept della berlina elettrica che lancerà sul mercato nel 2021.
In attesa che vengano rilasciate ulteriori informazioni, in rete sono emerse due immagini teaser, ma nessuna di esse è in grado di farci scorgere il design della vettura poichè mostrata in penombra su entrambe le raffigurazioni. Tuttavia le silhouette suggeriscono che disporrà di un look elegante come il SUV, da cui erediterà la piattaforma (predisposta per la guida autonoma) e molteplici funzioni che lo renderanno un veicolo connesso.
Trasferendoci nell'abitacolo è plausibile che la berlina disponga di una plancia dotata della stessa impostazione di quella presente nel SUV con schermo da 49 pollici che si estende su tutta la larghezza del cruscotto e un altro incorporato sul volante. Un'altra caratteristica comune col SUV sarà il riconoscimento facciale, un sistema che riconosce l'utente, guidatore o passeggero grazie a delle videocamere stereo montate su entrambi i montanti centrali.
Le caratteristiche tecniche dovrebbe essere rilasciate a ridosso o durante la presentazione. Ricordiamo che il SUV propone due versioni: la top di gamma con autonomia da 520 km e batteria da 95 kWh affiancata dall'entry level da 400 km e 71 kWh. Entrambe sono spinte da due motori elettrici: la prima con 200 kW e 400 Nm scaricati dalla trazione posteriore, la seconda da 350 kW e 710 Nm (trazione integrale). Grazie alla ricarica rapida sarà possibile raggiungere l'80% in 30 minuti.
Nonostante il SUV non abbia ancora iniziato la produzione, la commercializzazione è in programma in Cina nel 2019. Due anni dopo, nel 2021, sarà il turno della berlina. Successivamente spazio a quella della monovolume a 7 posti, il terzo modello previsto dalla tabella di marcia di Byton.