Uber: nuove mosse per proteggere la privacy degli utenti
Per migliorare la privacy dei propri utenti, Uber avvierà presto un programma pilota per oscurare parzialmente la storia delle loro posizioni
Introdotto alla fine del 2016 come elemento aggiuntivo per personalizzare l'esperienza utente e rendere più semplice e immediato il processo di "ritiro" dei clienti, il sistema che rende disponibile la posizione degli utenti di Uber con tanto di cronologia dei viaggi sarà oscurato nei dettagli nella nuova app destinata ai conducenti.
Come riporta Gizmodo, le posizioni esatte del punto di ritiro e di quella di arrivo saranno oscurate: al loro posto ci sarà un'area più ampia della zona circostante. Si tratta di una modifica pensata per migliorare la privacy e la sicurezza degli utenti Uber, ed è la prima di una serie di iniziative mirate a limitare la quantità di dati che il popolare servizio di ride sharing attualmente estrapola dall'esperienza degli utenti.
Attualmente, infatti, i conducenti di Uber ricevono un registro degli indirizzi di partenza e di arrivo degli utenti nella loro cronologia di viaggio. Tali dati consentono al conducente, per esempio, di tornare indietro in qualsiasi momento e controllare l'indirizzo di un cliente. Purtroppo, però, spesso i conducenti malintenzionati si sono serviti di queste informazioni per perseguitare o addirittura molestare le clienti aspettandole sotto casa.
Secondo un portavoce di Uber,
Il nuovo design fornisce informazioni sufficienti per consentire ai conducenti di identificare i viaggi passati per problemi di assistenza clienti o controversie di guadagno senza concedere loro accesso continuo agli indirizzi degli utenti.
L'introduzione di un controllo più rigido sul trattamento dei dati permetterà a Uber di uniformarsi al nuovo regolamento generale dell'Unione Europea sulla protezione dei dati personali. Questo impone alle società tecnologiche da una parte di garantire agli utenti l'accesso ai dati personali, dall'altra il diritto per questi di poterli cancellare in qualsiasi momenti.