Cerca

Porsche: oltre 500 colonnine di ricarica (a pagamento) negli USA

Porsche costruirà oltre 500 punti di ricarica rapida negli Stati Uniti entro la fine del 2019, anno della Mission E.

Porsche: oltre 500 colonnine di ricarica (a pagamento) negli USA
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 18 apr 2018

Nel 2019 è previsto il lancio della Porsche Mission E, la sportiva elettrica capace di 600 CV che sarà commercializzata dal 2020. Forte di un'autonomia di circa 500 km, Mission E godrà in USA di una buona rete di ricarica: Porsche costruirà negli Stati Uniti oltre 500 punti di ricarica rapida entro la fine dell'anno di commercializzazione. Le stazioni, che saranno ospitate presso le concessionarie della Casa di Zuffenhausen e nelle aree di sosta autostradali, garantiranno ai clienti una percorrenza a zero emissioni senza problemi in gran parte del territorio degli States.

Nell'intervista rilasciata ad Automotive News Canada, Klaus Zellmer, CEO di Porsche Nord America, afferma che le stazioni si avvarranno di un sistema a 800 volt per abbattere i tempi di attesa e permettere di raggiungere l'80% in soli 20 minuti, circa 400 km. Tuttavia, Zellmer ha tenuto a precisare che il servizio sarà quasi sicuramente a pagamento, anche se non sono ancora state rilasciate le modalità.

In attesa che i lavori prendano il via, alcuni esperti hanno già visitato 189 concessionarie statunitensi del marchio per i primi consulti circa il posizionamento delle colonnine. Dopo la Mission E, Porsche dovrebbe calare i veli al modello di serie della Mission E Cross Turismo, il prototipo svelato di recente al Salone di Ginevra, ma di questo se ne riparlerà all'inizio del prossimo decennio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento