Cerca

Aston Martin DBS Superleggera: annunciato il ritorno della Super GT

Un nome storico, legato alla carrozzeria italiana, per un'auto che diventerà la nuova portabandiera del marchio a partire dal secondo trimestre del 2018

Aston Martin DBS Superleggera: annunciato il ritorno della Super GT
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 18 apr 2018

Grandi sorprese per questo 2018 firmato Aston Martin. In attesa di scoprire nuove informazioni sulla hypercar Valkyrie e sul primo SUV finora conosciuto come DBX o Varekai, il costruttore di Gaydon rispolvera l'iconico nome DBS per la sua ultima sportiva, destinata a rappresentare l'eccelenza del marchio in questo periodo di grandi novità. 

A fianco delle tre lettere che riportano indietro al 1967, anno in cui debuttava la prima generazione della sportiva top di gamma del marchio inglese (quella disegnata da William Towns), un altro nameplate dall'eredità "pesante": Superleggera.

Così Marek Reichman, Chief Designer di Aston Martin e "padre" della DBS del 2007, descrive la prossima ammiraglia a due porte del marchio: 

Quando si sente il nome DBS Superleggera si sà già di cosa si sta parlando. Semplicemente la Aston Martin Super GT definitiva. Un'icona, un'affermazione di uno status e questa non sarà da meno. Ci siamo spinti oltre i limiti delle prestazioni e del design per dare a quest'auto un carattere distinto e per assicurarsi che sia degna della storia e del peso che questo nome porta con sé. 

Omaggio allo storico carrozziere italiano la cui storia si è più volte intrecciata con quella di Aston Martin (DB4, DB5 e DB6 Mk1 non vi dicono niente?), DBS Superleggera sarà svelata nel secondo trimestre del 2018 (probabilmente in occasione della Monterey Car Week a fine agosto), configrandosi come una "Super GT" al vertice dell'attuale gamma di sportive a due porte, recentemente rinnovatasi da cima a fondo con l'introduzione di DB11 e Vantage.

In quanto portabandiera del marchio, DBS Superleggera offrirà il massimo in termini di prestazioni, artigianalità e design. E visto che si tratterà di una Superleggera, non mancheranno alcune peculiarità in merito alle tecniche costruttive e ai materiali utilizzati per ridurne la massa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento