Ford Mustang è la sportiva più venduta al mondo nel 2017
In occasione del National Mustang Day, Ford rivela che la Mustang è la coupé sportiva più venduta al mondo per il terzo anno consecutivo
In occasione del National Mustang Day, la giornata dedicata alla mitica pony car di Ford, il costruttore dell'Ovale Blu ha colto l'occasione per ufficializzare che, per il terzo anno consecutivo, la Mustang è la sportiva più venduta nel mondo.
Secondo gli ultimi dati provenienti da IHS Markit (che raccoglie le informazioni sul 95 % dei mercati auto di tutto il mondo) la muscle car americana per eccellenza (a pari merito con Chevrolet Camaro e Dodge Challenger) è stata consegnata nel 2017 in 125.809 esemplari. Di questi, ben 81.866 sono stati immatricolati negli USA di queste vetture.
Tanto le basta per essere la Sports Coupe (termine con il quale IHS definisce le sportive con e senza il tetto) più venduta al mondo, davanti a modelli blasonati e, spesso, anche meno costosi. Un modello che è apprezzato in tutto il mondo: se negli USA rappresenta il regalo più ambito dai 16enni benestanti (che possono comunque portarsela a casa a prezzi equivalenti ad una hatchback tedesca premium), nel resto del globo la Mustang è sinonimo di auto "yankee" dalle prestazioni elevate e dal design inconfondibile.
https://www.youtube.com/watch?v=fUwsbIc0pog
Con queste premesse, non stupisce il fatto che la configurazione preferita dai clienti Mustang sia la GT, con l'iconico motore 5.0 V8 da oltre 420 CV che meglio si addice alla storia e alla reputazione della pony car per eccellenza. E non stupisce nemmeno che la Cina sia uno dei mercati stranieri dove Mustang ha riscosso maggiore successo: 7.125 unità vendute nel 2017.
Stupisce, invece, il crescente consenso verso Mustang da parte delle quote rosa: secondo una ricerca Ford, la percentuale di donne che ha scelto di guidare una Mustang negli ultimi 5 anni è cresciuta del 10%.
Con la sesta generazione, commercializzata a partire dal 2015, Ford Mustang è stata venduta complessivamente in 418.000 esemplari in 146 paesi. Nel nostro paese si attende l'avvio delle vendite del restyling, svelato nel 2017 con tante novità, a cominciare dal cambio automatico a 10 rapporti, dalla strumentazione digitale riconfigurabile e dalle "chicche" per valorizzare l'output sonoro allo scarico.