Cerca

Formula 1 Bahrain: vittoria di strategia per Ferrari. Sorpresa Toro Rosso

Sebastian Vettel si aggiudica anche il secondo gran premio della stagione nonostante un incidente ai box faccia preoccupare. Mercedes rimane alle calcagna. Sorpresa per la Toro Rosso che si guadagna un quarto posto. Bene anche Sauber con Ericsson

Formula 1 Bahrain: vittoria di strategia per Ferrari. Sorpresa Toro Rosso
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 9 apr 2018

Si chiude con una vittoria dal sapore amaro il secondo appuntamento con la Formula 1. In Bahrain il primo posto è ancora una volta per Sebastian Vettel ma la Scuderia di Maranello ha altri pensieri, quelli rivolti al meccanico Francesco Cigarini. Per lui una prognosi che riporta la frattura di tibia e perone e un grande spavento. Queste le parole d'incoraggiamento del Presidente e CEO Sergio Marchionne

Per prima cosa voglio augurare al nostro meccanico una pronta guarigione e di tornare presto in pista.

Una gara partita all'insegna delle rosse, con Sebastian Vettel che è riuscito a sfruttare bene la pole position mentre Raikkonen, attaccato da Bottas, passa subito in terza posizione. Dietro di lui l'aggressività di Verstappen, determinato ad emergere in questa stagione, porta il pilota olandese ad attaccare Hamilton con una foratura che lo costringe a ritirarsi, esattamente come accaduto al compagno di squadra Ricciardo (per un problema elettronico). L'attuale campione del mondo incalza e guadagna terreno grazie a gomme Soft (contro le Supersoft della Ferrari).

Tutto prosegue come da copione, con la sosta di Seb ai box al 19esimo giro che riducono il gap tra Vettel e Hamilton ma anche tra Raikkonen e Bottas. Poi, al giro 36, quando è Kimi ad entrare nei box per il cambio gomme, nella ripartenza il meccanico della ruota posteriore sinistra viene travolto. Per Francesco, come abbiamo detto, sono minuti di preoccupazione in attesa del responso medico, mentre per Kimi la gara finisce qui.

A questo punto, con i box Ferrari in una situazione delicata, è la strategia – insieme al sangue freddo del pilota  tedesco – a far vincere Ferrari. Nessuna ulteriore sosta per Seb, con le gomme Supersoft in fase terminale, che finisce davanti a Bottas e Hamilton. Quarta inaspettata posizione per Pierre Gasly, il debuttante francese della Toro Rosso. Promettente anche il quinto posto di Magnussen (Haas), davanti alla Renault di Hulkenberg. Sorridono anche le due McLaren di Alonso e Vandoorne, rispettivamente settimo e ottavo. Non male il nono posto della Alfa Romeo Sauber di Ericsson, mentre la top ten viene chiusa dalla Force India di Ocon.

La classifica piloti vede Vettel leader con 50 punti, seguito da Hamilton con 33 lunghezze e Bottas con 22. Quarto posto per Alonso con 16 punti, davanti a Raikkonen che si accontenta dei 15 punti ottenuti a Melbourne. Per quanto riguarda i costruttori, primo posto per Ferrari con 65 punti, secondo per Mercedes con 55, terzo per McLaren con 22, quarto per Red Bull con 20 e quinto per Renault con 15.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento