Mercedes-AMG C63: la nuova sportiva monterà un 6 cilindri ibrido
La prossima generazione della Mercedes-AMG C63 perderà il V8 in favore di un 6 cilindri affiancato da un'unità elettrica.
Negli ultimi anni diverse case automobilistiche hanno effettuato il passaggio da una motorizzazione aspirata ad una sovralimentata abbassando al contempo la cilindrata. Manovre dettate dalle normative sempre più restrittive sulle emissioni ma anche per la riduzione del consumo di carburante. Ad oggi sono ben pochi i modelli spinti ancora da un motore V8, e tra questi è inclusa la Mercedes-AMG C63.
Sottosposta al facelift di metà carriera al Salone di New York (in corso fino all'8 aprile), la potenza del 4.0 biturbo V8 è rimasta invariata con i 476 CV della versione standard e i 510 della versione S. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, la prossima generazione perderà con tutta probabilità il motore 8 cilindri a V in favore di una powertrain ibrido capitanato da un 6 cilindri in linea.
Durante l'evento della Grande Mela, il CEO di AMG Tobias Moers si è intrattenuto coi colleghi australiani di CarAdvice parlando sulle future tendenze del marchio di Affalterbach, già proiettato sull'ibrido, sottolineando i vantaggi di un propulsore elettrificato alloggiato su una vettura prestante.
Dobbiamo essere creativi per inseguire le prestazioni e questo non è strettamente legato al numero di cilindri. Di sicuro la Mercedes-AMG C63 sarà ibrida – ora è un dato di fatto. Quando arriverà? Probabilmente all'inizio del prossimo decennio.
Al Salone di Detroit del gennaio scorso, AMG ha dato ufficialmente il via all'elettrificazione della propria gamma con l'esordio delle versioni 53 (le sportive intermedie tra 43 e 63) il cui 3.0 sei cilindri in linea vanta di potenza e coppia ulteriore grazie all'adozione di uno starter-alternatore, un sistema innovativo che migliora la risposta del motore in ogni situazione affiancato dall'impianto a 48 V che riduce il numero di cavi a bordo per un sistema compatto e leggero.