Formula 1: Lenovo sbarca sulle Rosse della Scuderia Ferrari
Alla vigilia del GP d'Australia, Lenovo ha stretto con Ferrari una partnership per sponsorizzare con il proprio logo la nuova monoposto
Si scaldano i motori per l'atteso primo appuntamento della nuova stagione di Formula 1 e si rinnovano le sponsorizzazioni tra le scuderie e le grandi aziende che vogliono una fetta dell'attenzione mediatica che solo un evento come questo può dare.
In concomitanza con l'inizio delle qualifiche a Melbourne, Lenovo ha annunciato una nuova partnership con Scuderia Ferrari per sfoggiare il proprio brand sulle monoposto del Cavallino Rampante. Il colosso tech cinese da 43 miliardi di dollari sfrutterà la risonanza mondiale del campionato di Formula 1 per continuare a coltivare l'ambizioso obiettivo di diventare uno dei brand più ammirati e riconosciuti a livello globale.
La collaborazione con il team di Maranello prevede una sponsorizzazione pluriennale il cui avvio ufficiale è previsto a partire dalla prima gara della nuova stagione, al via domani, 25 marzo, nel circuito Albert Park. Il logo di Lenovo (visto per la prima volta il 22 marzo, in occasione del reveal internazionale della nuova monoposto Ferrari SF71H) troverà posto sia sulle "pance" laterali sia sui bracci delle sospensioni anteriori della monoposto, oltre che sulle maniche delle tute di Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel. Il costruttore cinese sarà anche il fornitore ufficiale dei device elettronici (laptop ThinkPad e tablet Miix) in dotazione per il team italiano durante le gare.
Così Gianfranco Lanci, Corporate President e CEO di Lenovo, ha commentato la partnership con le Rosse:
Lenovo è felice di collaborare con Scuderia Ferrari e di avvicinarsi ad uno dei brand globali più iconici, riconosciuto per l'eccellenza nel design, nelle prestazioni e nell'innovazione – tutti valori fondamentali per Lenovo. La combinazione tra la piattaforma globale della Formula 1 e il brand Ferrari è l'opportunità perfetta per noi per far crescere ulteriormente il marchio Lenovo a livello internazionale.
Resta invece curioso il fatto che Ferrari non abbia pensato a offrire ad eventuali sponsor lo spazio libero sulla superficie dell'Halo, dispositivo di protezione per i piloti ormai ribattezzato come "infradito". A non averci pensato due volte sono invece Gandys e Havaianas, le celebri aziende produttrici proprio di ciabatte infradito, che non si sono lasciate scappare la ghiotta occasione di tappezzare gli Halo di McLaren e Force India con il proprio brand.