Skoda: 19 nuovi modelli nei prossimi due anni
19 nuovi modelli in due anni e 10 vetture elettrificate entro il 2025. Skoda parla dei risultati del 2017 e annuncia le novità per i prossimi anni
Un 2017 da record quello di Skoda Auto, che nello scorso anno ha totalizzato 1.200.500 auto vendute in tutto il mondo, pari ad un incremento del 6,6% rispetto al 2016. Numeri che fanno ben sperare per il 2018, quando verrà completato il lancio commerciale di Karoq e Fabia restyling: già nei primi due mesi dell'anno, le consegne sono aumentate del 12,4% per un totale di 174.900 unità.
La Cina è nuovamente il primo mercato per il marchio ceco (325.000 consegne), seguita da Germania (173.300), Repubblica Ceca (95.000), Regno Unito (80.100), Polonia (66.600), Russia (62.300), Francia (27.300), Turchia (25.000), Italia (24.700) e Austria (24.300). Nel corso dell'anno, il costruttore affinerà la propria gamma, che già oggi si presenta completa in tutti i segmenti che "contano": Citigo, Fabia, Rapid, Octavia, Karoq, Kodiaq e Superb. Octavia nel 2017 è rimasta il modello preferito dai clienti Skoda, ma anche Kodiaq, che lo scorso anno ha completato il suo primo anno di vendite complete con 100.000 unità, continua a crescere. I grandi numeri potrebbero arrivare da Karoq.
In occasione della conferenza stampa annuale, Skoda ha confermato il lancio di una nuova offensiva di prodotti: 19 nuovi modelli entro due anni. Si parte nel 2019 con la versione di produzione del concept VISION X, passando per la versione elettrica di Citigo e quella ibrida plug-in di Superb, che per l'occasione riceverà il restyling di metà carriera. A partire dal 2019, inoltre, Skoda produrrà nell'impianto ceco di Mladá Boleslav nuove componenti elettriche per l'intero Gruppo Volkswagen. Entro il 2025 arriveranno 10 modelli elettrificati: tra questi, nel 2020 arriverà la versione di serie del crossover Vision E, il primo modello elettrico di Skoda basato sulla piattaforma MEB.
La Strategy 2025 per Skoda si svilupperà intorno alle aree della digitalizzazione dei prodotti e dei processsi produttivi, nonché dei servizi di mobilità. Nel frattempo, il marchio ceco, oggi attivo in 102 paesi, consoliderà la propria presenza globale con l'espansione programmata in un totale di 120 mercati. Alla fine del 2018 avverrà il lancio a Singapore, mentre nel 2019 sarà la volta del Sud Africa.