Cerca

Alpina XD3: a Ginevra il SUV sportivo a gasolio

Il SUV diesel più potente e veloce del segmento D si chiama Alpina XD3

Alpina XD3: a Ginevra il SUV sportivo a gasolio
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 5 mar 2018

Non c'è bisogno di presentazioni quando si parla di Alpina, il marchio da sempre associato al "tuning" delle BMW più prestazionali. Obiettivo? Portare più potenza e più stile alla gamma tradizionale, sopperendo alle "mancanze" del costruttore di Monaco di Baviera. Tra queste, per esempio, l'assenza della versione Touring di M5, che si può facilmente trovare invece, sotto mentite spoglie, nella gamma Alpina. 

Lo stesso discorso vale per BMW X3: difficilmente il costruttore deciderà di realizzarne una versione M50d, per questo ci ha pensato Alpina con XD3, il SUV diesel più potente e veloce nel segmento D. I numeri parlano chiaro: motore 3 litri sei cilindri in linea con quattro turbocompressori, 388 CV di potenza massima, 770 Nm di coppia, 0-100 km/h in soli 4,6 secondi e velocità massima di 266 km/h. 

Tutto questo abbinato alla trazione integrale xDrive con specifico settaggio Alpina per quanto riguarda la distribuzione della coppia e della trazione. Il cambio è un 8 rapporti con convertitore di coppia con sistema Switch-Tronic, che rende più lineare e costante l'erogazione della coppia, con vantaggi sul confort e sulla prontezza dell'acceleratore.

 

Come sulle BMW, anche qui troviamo un selettore delle modalità di guida, che prende il nome di Driving Experience Control e prevede le modalità Sport+ e Comfort+. Il sistema gestisce le sospensioni sportive con ammortizzatori elettronici adattivi e il differenziale posteriore a slittamento limitato.

La personalizzazione da parte di Alpina è quanto di più classico ci possa essere: prima di tutto, non mancano i cerchi in lega multirazza, disponibili da 20 o addirittura 22 pollici di diametro. E poi, i clienti Alpina si troveranno a proprio agio con il colore Blu, i sedili rivestiti in pelle trapuntata bi-colore bianco/nero, gli inserti in piano black e, su richiesta, anche in radica. Nuova è invece la personalizzazione della strumentazione completamente digitale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento