Cerca

Seat e la tecnologia per la sicurezza: etilometro per avviare l'auto e app | video

Le tecnologie di Seat al MWC: app, etilometro e telecamere

Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 28 feb 2018

Tra le molte novità di Seat al Mobile World Congress di Barcellona c'è anche la tecnologia dedicata alla sicurezza in auto. Nella pratica, l'ecosistema sfrutta due mondi, quello dell'app per smartphone, connessa alla vettura, e quello dei sensori. 

Ti potrebbe interessare

L'app è un sistema di controllo dei parametri della vettura, pensata per i neopatentati e in grado di andare a modificare la velocità massima ad esempio, permettendo di gestire tutta una serie di avvisi tra cui il geo-fencing. Se vostro figlio decidesse di fare una deviazione rispetto al percorso concordato, riceverete subito un avviso, funzionalità utile anche quando si lascia l'auto in mano ad un'officina o al parcheggiatore.

In più il percorso permette di analizzare la guida, mostrando la velocità nelle varie parti del tracciato così da poter consigliare al neopatentato, ad esempio, di affrontare le curve più pericolose con una velocità inferiore.

Il secondo ecosistema è quello dei sensori: per avviare il motore sarà necessario effettuare un alcool test con l'etilometro e, una volta al volante, le telecamere individuano se lo sguardo del conducente si rivolge altrove, distraendosi con il cellulare o guardando in giro. In più il monitoraggio della stanchezza rileva automaticamente i colpi di sonno e cerca di svegliare il pilota. 

Tra le novità c'è poi la retrocamera dedicata allo specchietto retrovisore, un sistema che trasforma lo specchio tradizionale in un display per le immagini in tempo reale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento