Cerca

3-Eleven 430 è (di nuovo) la Lotus stradale più veloce di sempre

Grazie ad un updrade di potenza, l'esclusiva speedster di Lotus si riprende lo scettro di Lotus stradale più veloce di sempre

3-Eleven 430 è (di nuovo) la Lotus stradale più veloce di sempre
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 21 feb 2018

Per un breve periodo, la Exige Cup 430 è stata Lotus stradale più veloce mai prodotta nel corso della sua storia. Oggi, la parentesi si chiude: la 3-Eleven, nell'allestimento 430, è tornata ad occupare il vertice della gamma, essendo più veloce di 0,8 secondi rispetto alla Exige Cup 430 e di ben 2 secondi rispetto alla prima 3-Eleven del 2015: questi tempi, naturalmente, sono riferiti al giro sul circuito di Hethel, compiuto in 1 minuto e 24 secondi.

Rispetto alla 3-Eleven "standard", la 430 vanta ben 20 cavalli in più (per un totale di 436 CV), sempre erogati dal motore 3.5 V6 sovralimentato, che offre una coppia di 440 Nm, un'accelerazione da 0 a 100 in 3,2 secondi (contro i 3,3 della 3-Eleven) e una velocità massima di 286 km/h (contro 280).

Valori che non stupiscono vista la scheda tecnica di questa speedster regolarmente omologata per la circolazione su strada, anche se manca, per esempio, un vero e proprio parabrezza: telaio in alluminio estruso e piegato, carrozzeria in fibra di carbonio e altri materiali compositi, rivestimenti interni ultraleggeri sempre in fibra di carbonio, per un peso totale di 920 kg, 5 in meno rispetto alla versione di partenza. Da record è il valore di 467 CV per tonnellata.

Migliorata è anche l'aerodinamica, grazie ad un alettone posteriore montato più in alto di 50 mm, un paraurti più sagomato, uno splitter frontale più lungo e un pianale piatto: in tutto, queste migliorie hanno portato ad incrementare la deportanza di circa 44 kg, per un totale di 265 kg alla velocità massima.

Completano le novità tecniche il differenziale a slittamento limitato di tipo Torsen, gli ammortizzatori con molle Öhlins TTX, roll bar aggiustabili Eibach sia davanti sia dietro, controllo di trazione con sei diversi livelli di slittamento (1%, 3%, 6%, 9%, 12%  e “off”), oltre ad un cambio manuale progettato per cambiate veloci e praticamente impercettibili. I cerchi in lega forgiati in alluminio montano, rispettivamente, nuovi pneumatici Michelin Cup 2 225/40 ZR18 e 275/35 ZR19, con freni a quattro pistonicini davanti e due dietro.

La nuova 3-Eleven 430 – che rappresenta al meglio i 70 anni dalla prima auto di Lotus – sarà venduta in soli 20 esemplari in tutto il mondo ad un prezzo di 102.000 sterline, circa 115.000 euro. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento