Ferrari 488 Pista: la nuova V8 "speciale" debutta a Ginevra
2,85 secondi per lo 0-100 rendono bene l'idea di questa sportiva V8 da 720 CV
Come ogni Ferrari a motore V8 centrale che si rispetti, anche per la 488 GTB è arrivato il momento dell'allestimento "speciale": erede di 360 Challenge Stradale, 430 Scuderia e 458 Speciale, la Ferrari 488 Pista si evolve rispetto alle precedenti serie speciali grazie a inediti contenuti tecnologici provenienti direttamente dal mondo delle competizioni: l'auto nasce come risultato dei cinque titoli Costruttori nel Mondiale FIA WEC conquistati dalla Casa di Maranello nella categoria GTE dal 2012 e dei 25 anni di esperienza nei campionati monomarca Ferrari Challenge. E proprio dalle Ferrari da competizione – in particolare la 488 GTE e la 488 Challenge – derivano numerose soluzioni di motore, dinamica veicolo e aerodinamica.
I tecnici di Maranello sono intervenuti prima di tutto sulla massa della 488 Pista, che pesa ben 90 kg in meno rispetto alla 488 GTB (per un peso a secco di soli 1280 kg): se a questo si aggiunge una potenza superiore di 50 CV (per un totale di 720 CV, guarda caso lo stesso valore della McLaren 720S), è facile prevedere numeri prestazionali di alto livello: 185 CV/l, 770 Nm di coppia a 3.000 giri, 340 km/h di velocità massima e 7,6 secondi per raggiungere i 200 km/h da fermi e, soprattutto, 2,85 secondi per coprire lo 0-100 km/h.
Il merito è del motore 3,9 litri V8 biturbo, premiato per due anni consecutivi (2016 e 2017) come International Engine of The Year, che in questa versione speciale beneficia di un sound più intenso e coinvolgente.
Lo stile, come in ogni Ferrari che si rispetti, nasce da un perfetto equilibrio tra funzionalità ed estetica: i designer del Ferrari Design Center hanno accorciato otticamente lo sbalzo anteriore grazie al nuovo S-Duct all’anteriore, creando un effetto di "ala". Gli elementi aerodinamici sono stati volutamente sottolineati da una delimitazione a contrasto, mentre al posteriore l'ala "a coda di rondine" esprime al tempo stesso leggerezza e potenza.
Numerose le novità per l'aerodinamica: dall’esperienza in F1 proviene l’S-Duct frontale, mentre i diffusori anteriori creano forti aspirazioni che determinano un aumento del carico verticale totale grazie all’adozione della rampa studiata per la 488 GTE. Nuovo anche lo spoiler posteriore, aumentato nella sua elevazione ed estensione e il lavoro di ottimizzazione ha interessato anche il soffiaggio dello spoiler stesso. Il risultato finale di questi interventi è un aumento del 20% di carico rispetto alla 488 GTB.
Dal punto di vista tecnologico, la 488 Pista è la più "hi-tech" delle serie speciali V8 del Cavallino Rampante: la guida diventa più sincera e prevedibile grazie alla sesta evoluzione del Side Slip Control, che racchiude in un unico pacchetto E-Diff3, F1-Trac e SCM, accanto ai quali debutta il Ferrari Dynamic Enhancer. Il nuovo sistema utilizza per la prima volta al mondo un canale di controllo gestito da software Ferrari basato sulla pressione inviata alle pinze freno.