Citroen C4 e C4 Cactus si fonderanno in un solo modello
Nuove informazioni sull'erede di C4 e C4 Cactus prevista per il 2021

Che la C4 fosse prossima all'estinzione ormai era cosa nota. In Italia, ad esempio, il restyling del 2015 aveva chiarito la posizione di Citroen per questo modello, confermando che l'auto sarebbe rimasta disponibile solo per i professionisti con una versione dedicata.
Ora, però, arriva la conferma ufficiale per il futuro e per tutti mercati: Citroen dovrà ridurre la gamma ad otto modelli e la prossima generazione, prevista per il 2021, farà convergere in un unico progetto Citroen C4 Cactus e C4. Lo sviluppo è già iniziato ma resta ancora da decidere se l'auto arriverà in commercio con il nome di C4 o C4 Cactus e, a quanto pare, la cartina tornasole sarà rappresentata dall'eventuale successo del restyling della Cactus annunciato di recente. Se la nuova C4 Cactus riuscirà a conquistare i cuori dei clienti, Citroen potrebbe scegliere di mantenere questo nome anche per l'erede.
E per quanto riguarda la carrozzeria? Anche in questo caso è tutto ancora da decidere. La versione attuale è un'ibrido fra i due mondi ma strizza meno l'occhio allo stile crossover rispetto ad altri modelli, limitandosi a qualche accenno estetico proprio per differenziarla da C3 Aircross.
Nonostante questo, però, le indagini di mercato hanno evidenziato che la nuova C4 Cactus attrae una buona fetta del pubblico interessato al mondo dei crossover. Resta quindi ancora da capire quale sarà la direzione intrapresa dal marchio francese, ferma restante l'intenzione di Citroen di creare una gamma di modelli in grado di distinguersi dai rivali, filosofia confermata dall'ultima versione della C3.