Porsche e Audi: una piattaforma comune per le elettriche
Audi e Porsche condivideranno piattaforma e tecnologie per le prossime vetture elettriche
Più forti, insieme. Audi e Porsche, il polo premium del gruppo Volkswagen, stanno lavorando congiuntamente per lo sviluppo di una piattaforma comune per le future auto elettriche di entrambi i marchi. A dichiararlo è stato il CEO di Audi Rupert Stadler ai quotidiani tedeschi Stuttgarter Zeitung e Stuttgarter Nachrichten:
una somma di "alcuni miliardi di euro (a singola cifra) sarà stanziata per sviluppare un'architettura comune entro il 2025.
La condivisione dei costi non dovrebbe dunque interessare le elettriche di prima generazione dei due marchi, vale a dire Audi e-tron (con le derivate e-tron Sportback e un terzo modello non meglio identificato) e Porsche Mission E, attese la prima nel 2018 e la seconda nel 2019.
A rafforzare l'idea della condivisione è il responsabile del brand Porsche, Oliver Blume, che ai microfoni dei quotidiani tedeschi ha aggiunto:
se entrambi agissimo da soli, i costi di ricerca e sviluppo sarebbero più alti del 30%.
I primi modelli a inaugurare la nuova piattaforma comune (e le tecnologie ad essa associate) dovrebbero arrivare, a rigor di logica, entro 2021: Audi dovrebbe produrre due berline nello stabilimento di Neckarsulm e due SUV a Ingolstadt, mentre Porsche starebbe valutando l'idea di produrre il suo secondo modello elettrico a Lipsia, accanto alle linee produttive di Macan. Che stiano pensando ad un SUV elettrico anche in Porsche? Staremo a vedere.
Nel frattempo, Porsche sta già sviluppando una piattaforma elettrica (nota come SPE) per le future auto sportive dell'intero Gruppo Volkswagen, comprese Bentley e, forse, anche Lamborghini. Un primo esempio di queste sinergie si vedrà l'anno prossimo, quando la nuova Bentley Continental GT arriverà sul mercato con una variante ibrida plug-in derivata da quella di Porsche Panamera. Il lavoro di condivisione potrebbe poi espandersi ai progetti più interessanti dei prossimi anni, ovvero le sportive ibride ed elettriche in programma sia da Bentley sia da Porsche.
La piattaforma della futura Porsche Mission E, la quattro porte elettrica in arrivo nel biennio 2019-2020, potrebbe inoltre rappresentare la candidata ideale per realizzare la versione di serie della Bentley EXP 12 Speed 6e, esposta al Salone di Ginevra 2017.