Cerca

Land Rover Explorer: modulare e sportivo | Anteprima Video MWC 2018

Da Bullitt un nuovo smartphone rugged ispirato a Land Rover Discovery

Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 22 feb 2018

Aggiornamento 22 febbraio:

Bullit ha confermato che lo smartphone sarà presente al Mobile World Congress di Barcellona ed ha completato l'identikit hardware dello smartphone con la scheda tecnica riportata di seguito.

Specifiche tecniche:

  • Batteria: 4.000mAh con pacchetti add-on Battery aggiuntivi
  • Resistente a schizzi, acqua e polvere (IP68)
  • Testato per cadute da 1.8 metri con speciale protezione montata sullo schermo
  • Funzione di mappatura topografica premium con realtà aumentata Skyline – Voucher presente nella confezione per mappe off-road con un’ampia scelta di percorsi nazionali o regionali disponibili in vari mercati
  • Outdoor Dashboard personalizzabile per accedere alle informazioni metereologiche
  • principali, dati dei sensori e strumenti per diverse attività: meteo, vento, bussola,
  • luce SOS
  • Android Nougat con aggiornamento programmato a Oreo
  • 4GB RAM e 64GB ROM, memoria espandibile con microSDTM
  • Deca-core 2.6GHz 64 bit MTK Helio X27 chipset con funzionalità Dual SIM
  • Fotocamera posteriore da 16 MP, fotocamera frontale da 8MP front camera, 4 x digital zoom
  • Display super-luminoso FHD da 5 pollici, schermo protezione Corning  Gorilla Glass 5, ottimizzato per l’utilizzo all’esterno,  Touchscreen utilizzabile anche con guanti e dita bagnate, Modalità filtro rosso Night che riduce il riflesso dello schermo, mantenendo, la visione ottimale in presenza di luce bassa e notturna
  • LTE Cat 6
  • Applicazione ad hoc e catalogo di contenuti per attività outdoor

Specifiche tecniche Adventure Pack

  • Batteria aggiuntiva da 3600mAh
  • 25 x 25mm Ceramic Patch GPS Antenna
  • Scocca protettiva in TPU
  • Moschettone in acciaio inossidabile con cinturino in tela
  • Certificazione IP68 e testato per cadute da 1.8 metri

Specifiche tecniche Bike Pack

  • Bike Mount e custodia per casco e manubrio
  • Possibilità di adattare l’inclinazione per regolare la visione angolare o cambiare
  • orientamento del dispositivo
  • Specifiche tecniche del Battery Pack
  • Prestazione della batteria ottimale con capacità aggiuntiva di 4.370 mAh
  • Certificazione IP68 e testato per cadute da 1.8 metri

Articolo originale –  1 febbraio

Lo specialista degli smartphone rugged Bullitt Group presenterà all'IPSO di Monaco il Land Rover Explore Outdoor Phone, seconda generazione (la prima, facilmente dimenticabile, risale al 2016) di un device marchiato Land Rover pensato per assecondare lo stile di vita di chi ama l'avventura all'aria aperta.

Uno smartphone rugged basato su Android, caratterizzato da una scocca rinforzata e una batteria dall'autonomia estesa per coprire con serenità anche i due giorni di utilizzo, il tutto in un design che non nasconde l'utilizzo estremo del dispositivo, seppure con evidenti richiami allo stile elegante che contraddistingue le vetture Land Rover.

Gli appassionati del marchio inglese non potranno non notare, per esempio, il riferimento alla griglia frontale del nuovo Discovery, mentre il rivestimento per migliorare il grip nella parte posteriore è derivato direttamente da quello utilizzato per rendere più ergonomiche le manopole interne del fuoristrada. 

Approvato in tutti i campi previsti dai rigorosi test di durata di Bullitt – drop test, immersione in acqua dolce e salata, sbalzi termici e temperature estreme – l'Explore Outdoor Phone è dunque pronto per connettere gli utenti anche in caso di acquazzoni, cadute accidentali e sporcizia varia. 

Si tratta inoltre di un telefono modulare, che prevede diverse mods da applicare sul retro della scocca per ampliare ulteriormente l'autonomia o le funzionalità: con l'Adventure Pack, incluso nella confezione, è possibile avere un'antenna GPS potenziata, una batteria aggiuntiva e un sistema di navigazione ViewRanger con realtà aumentata Skyline.

Un brillante esempio di licensing per Jaguar Land Rover, da sempre impegnato nel non snaturare l'essenza del proprio brand con prodotti di semplice merchandising. Il tutto ad un prezzo di 649 euro, che non sembra esagerato per il tipo di dispositivo, anche se purtroppo non conosciamo ancora la sua scheda tecnica

Gli interessati potranno vederlo di persona all'ISPO di Monaco (3-6 febbraio), dove i più fortunati potranno avere l'opportunità di provarlo in anteprima. Per tutti gli altri, lo smartphone sarà ordinabile da aprile 2018 sul sito www.landroverexplore.com, con commercializzazione in Germania e Belgio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento