Volkswagen: le novità del 2018, prezzi e offerte per l'Italia
Nuovi listini, offerte, allestimenti e prezzi gamma Volkswagen 2018

Volkswagen si prepara ad affrontare l'appena iniziato 2018 dopo un ottimo successo nell'anno precedente, in cui si è confermata la marca estera più venduta in Italia. Se è vero che T-Roc è la carta principale della nuova offensiva, sfruttando il successo del mercato di SUV e crossover, è altrettanto vero che la gamma VW ha diverse carte, che il produttore si gioca tra nuovi modelli, nuove varianti e offerte commerciali.
Tiguan: nuovo motore e allestimenti
Restando nel campo dei SUV c'è Tiguan, che abbraccerà quest'anno il 2.0 BiTDI da 240 cavalli. L'anno scorso Tiguan ha vinto lo scettro delle vendite nel segmento D, forte del suo 1.6 TDI con il 35% del mix. Quest'anno arrivano Urban e Sport, due allestimenti che si affiancano ai già noti Style, Business e Advanced. Tiguan Urban punta sul rapporto dotazione (tecnologica)/prezzo: Di serie ci sarà tanta tecnologia per la sicurezza attiva: il Front Assist, mantenimento corsia attivo e l'infotainment da 8 pollici con App-Connect. Nella versione 1.4 TSI da 125 cavalli, Urban costa 23.500€.
https://youtu.be/tTRXrVyR3k4
Tiguan Sport è invece quella per gli amanti del design: si basa sulla Style e aggiunge finiture R-Line, cerchi in lega da 19 pollici, fari Full LED, sterzo progressivo e Driving Profile Selection.
Tiguan Allspace proporrà il 2 litri diesel biturbo: 240 cavalli e la trazione integrale 4MOTION associata al cambio doppia frizione, il DSG a 7 rapporti. Si tratta del motore più potente della gamma e sarà disponibile sulla R-Line a 51.150€.
Up! e Polo: le novità per le più piccole
Scendiamo in basso nella gamma e troviamo la nuova Up! La piccola di casa ripropone l'offerta che parte da 9.000€ con anticipo zero, tasso zero e TAEG del 2.65%. In alternativa c'è l'ormai noto Progetto Valore Volkswagen con rate da 99€ al mese (TAN 3.99% e TAEG 6.62%).
L'altra compatta di casa è Polo, sebbene la nuova versione (lanciata ad ottobre 2017) abbia effettivamente ridotto le distanze tra segmento B e segmento C, avvicinandosi alla Golf in più di un aspetto.
https://youtu.be/9J0jtpF5PBQ
Lasciando la tecnica al video, nello specifico del mercato italiano, Polo propone ora il doppia frizione sul millesei diesel da 95 cavalli, motore adatto anche ai neopatentati e disponibile su Comfortline o Highline. L'offerta a rate parte da 129€ al mese per la mille benzina da 65 cavalli Trendline con Tech Pack, che ricordiamo è un accessorio ma va acquistato obbligatoriamente visto che include dotazioni ormai "fondamentali". La versione TGI 90 a metano costa 149€ al mese e la TDI da 80 CV arriva a 169€.
In più è arrivata anche Polo GTI: 200 cavalli, DSG a 6 marce di serie, 0-100 in 6.7 secondi e 237 km/h di punta. Il prezzo? 25.650€.
Golf: più tecnologia di serie nel 2018
Golf si è aggiornata l'anno scorso. Quest'anno arrivano però un paio di novità: Tech&Sound Pack è di serie su Trendline e Tech Pack sulla Sport costa 900€ (lo pagate il 40% in meno risetto al listino). Tech&Sound include radio Composition con display da 8 pollici, cruise control, volante in pelle, App-Connect e bracciolo centraleanteriore. Tech per la sport aggiunge alla Golf Sport App-Connect, Mirror Pack, sensori di parcheggio e clima bizona.
https://youtu.be/SnoDqXNGAFI
Passat: cambiano gli allestimenti
Passat infine punta tutto sul doppia frizione ma cambia anche il listino. Trendline e Higline spariscono e Business sarà l'unica disponibile con il manuale. Executive costa come Highline ma aggiunge di serie navigatore Discover Pro con schermo da 8 pollici, App-Connect, strumentazione digitale Active Info Display e fari Full LED.
Anche Passat Alltrack rinnova l'offerta: arriva l'Executive Pack e il cambio DSG di serie, si tagliano 4.000€ sul listino.