Cerca

Skoda Fabia: profondo restyling a Ginevra

Nuovi fari LED, tecnologia aggiornata e interni ridisegnati: questi i contenuti principali della prossima Fabia restyling

Skoda Fabia: profondo restyling a Ginevra
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 18 gen 2018

A circa 4 anni dal debutto, Skoda Fabia si rinnova per continuare ad essere uno dei modelli Skoda preferiti dagli automobilisti italiani, conquistati in questi anni dal rapporto favorevole tra qualità, dotazioni e prezzo finale. In occasione del Salone di Ginevra, Fabia si presenterà rinnovata dal punto di vista estetico, con un frontale ridisegnato che accoglierà nuovi proiettori LED anteriori e inediti fanali posteriori con la stessa tecnologia.

Nuovi paraurti, cerchi in lega e combinazioni cromatiche renderanno ancora più rifinita un'utilitaria che nel corso degli anni ha rappresentato un'ottima alternativa alle "cugine" Audi A1, Seat Ibiza e Volkswagen Polo. Oggi, però, quasi tutte sono cresciute, passando alla nuova piattaforma MQB A1, che ha portato più spazio interno e una migliore guidabilità. 

La Fabia continuerà invece ad essere costruita sull'attuale piattaforma (un ibrido tra la PQ25 e la MQB) fino al ricambio generazionale che avverrà non prima del 2021: per questo, i tecnici di Skoda sono intervenuti per aggiornare tutto il resto, a partire dalla tecnologia per l'infotainment e passando per nuovi interni, dove non mancheranno inedite soluzioni "Simply Clever". Menzione a parte per gli assistenti alla guida, che verranno ulteriormente potenziati. Già oggi, comunque, Fabia prevede frenata automatica in città, cruise control adattivo (fino a 160 km/h), e "multi-collision brake" che frena automaticamente dopo un incidente per evitare ulteriori danni in un tamponamento.

Sotto al cofano le novità dovrebbero riguardare l'affinamento degli attuali motori a benzina (tra cui il 1.0 TSI da 95 e 110 CV introdotto allo scorso Salone di Ginevra) e diesel, sulla falsariga della gamma propulsori delle "cugine" Ibiza e Polo.

La terza generazione di Skoda Fabia (modello "storico" del marchio ceco, presente fin dal 1999), ha totalizzato dalla fine del 2014 già 500.000 immatricolazioni in tutto il mondo, confermandosi come il terzo modello di maggior successo nella gamma Skoda: nel solo 2017 sono state infatti vendute oltre 206.000 Fabia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento