Infiniti: l'elettrificazione avrà inizio nel 2021
Il CEO del marchio giapponese ha ufficializzato l'arrivo di una vettura elettrica nel 2021, insieme all'elettrificazione della gamma
La rivoluzione elettrica interesserà anche Infiniti, il brand premium giapponese sotto le ali di Nissan, che nel 2021 vedrà il lancio della prima vettura totalmente elettrica della propria storia. A confermarlo è il CEO Hiroto Saikawa che, in occasione dell’ Automotive News World Congress di oggi, ha anche annunciato un più ampio progetto di elettrificazione della gamma di Infiniti Motor Company sempre a partire dal 2021.
Per capire come saranno queste ibride ed elettriche non serve un grande sforzo di immaginazione: il futuro è già palpabile grazie alla concept car Q Inspiration, berlina-coupé che anticipa le soluzioni tecniche e soprattutto stilistiche di un brand che in meno di 30 anni di storia ha già conquistato un grande numero di appassionati per le proprie innovazioni tecnologiche per comfort e sicurezza.
In arrivo l’elettrico con range-extender
Entrando nel dettaglio dell'annuncio, la gamma di Infiniti sarà composta da veicoli esclusivamente elettrici insieme a vetture dotate della tecnologia ibrida con range extender e-POWER, già visto sulla Nissan Note giapponese. il sistema consiste in un piccolo motore a benzina che carica una batteria ad alto rendimento. In questo moto, sparisce l'ansia da autonomia (perché il motore elettrico non deve essere ricaricato "alla spina"), e al tempo stesso si riducono le emissioni e aumentano le prestazioni, in quanto il motore che spinge le ruote è solamente quello elettrico.
Una tecnologia che affiancherà le più recenti innovazioni introdotte dalla casa giapponese, tra cui il motore turbo a rapporto di compressione variabile, presente sul nuovo SUV QX50, che combina i pregi dei motori a benzina con quelli dei diesel. Una soluzione ideale per Infiniti che traghetterà il marchio verso il prossimo decennio, dove l'elettrificazione la farà da padrona: entro il 2025, infatti, Infiniti prevede che la metà delle sue vendite globali saranno rappresentate da veicolo elettrici.