Infiniti Q Inspiration Concept: il design giapponese riscopre la purezza
Infiniti svela ufficialmente i dettagli del concept destinato ad anticipare il design della futura gamma: pulito, essenziale e atletico
Al Salone di Detroit Infiniti rivela il futuro della propria gamma: un futuro fatto di vetture dalle forme atletiche ed essenziali, dagli interni moderni, dalle soluzioni tecniche all'avanguardia per consumare sempre meno e dalle avanzate tecnologie di guida autonoma, il tutto costruito attorno ad un utente che possa comunque sempre decidere di guidare la propria vettura.
Un design – noto come Powerful Elegance – che esprime purezza e forza allo stesso tempo, quello anticipato dalla Q Inspiration Concept, simbolo della nuova direzione intrapresa dal marchio premium giapponese nel definire uno stile unico e riconoscibile. Gli esterni della Q Inspiration Concept si caratterizzano per un’impostazione minimalista con proporzioni che infondono sicurezza e dinamismo. Una carrozzeria da coupé racchiude i mondi delle granturismo e delle berline di lusso in una vettura disegnata intorno all'uomo.
Anticipa le Infiniti di domani
Questo è vero soprattutto nell'abitacolo del prototipo, a cui si accede tramite due portiere dall'ampia apertura e in assenza del montante centrale. Un salotto su quattro ruote accoglie i passeggeri, che possono godere di quattro poltrone singole rivestite di materiali pregiati uniti a inserti assemblati in maniera artigianale, pensati per coccolare chi vive l'abitacolo. Grandi passi avanti sono stati fatti sul fronte della digitalizzazione: i passeggeri anteriori godono di una plancia avvolta da schermi curvi ad alta risoluzione, mentre un mobiletto centrale viene sotteso tra la plancia e i sedili posteriori, portando anche a chi siede dietro un display per godere del sistema di infotelematica e delle funzionalità di bordo.
La direzione intrapresa dal brand Infiniti è chiara, come spiega Christian Meunier, Vicepresidente di Infiniti Global Division:
Il segmento delle berline top di gamma è diventato alquanto conservatore. La INFINITI Q Inspiration, al contrario, propone qualcosa che potrebbe conquistare l’interesse di una fetta di mercato più giovane, in cerca di design moderno e tecnologie innovative capaci di inspirare e sublimare l’esperienza al volante.
Guida lei, ma solo se vuoi
La guida autonoma è nei programmi di Infiniti, ma il concetto di guida rimarrà per tutti i clienti che, anche tra molti anni, vorranno comunque godere del piacere di guidare la propria Infiniti. Per questo motivo i sistemi di guida assistita del pacchetto ProPILOT liberano il conducente dalle situazioni più stressanti e monotone, assumendo il ruolo di co-pilota, mentre il conducente ha sempre la possibilità di assumere totale controllo dell'auto.
Innovativo è anche il motore VC-Turbo quattro cilindri, la cui messa a punto ha liberato i designer Infiniti dai vincoli strutturali tradizionalmente imposti dal gruppo motopropulsore, creando un’ambiente più spazioso. Le caratteristiche del motore VC-Turbo sono ormai note: un propulsore a benzina con la coppia e l’efficienza di un motore diesel o ibrido, grazie ad un rapporto di compressione della benzina variabile.