ZF Concept 2020: al CES il cockpit per la guida autonoma
Al CES 2018 ZF svela anche il Concept 2020, prototipo interattivo che può contribuire a ridurre lo stress del conducente e a prevenire gli incidenti
Tra le tante novità di ZF presenti al CES 2018, anche un nuovo concept interattivo, che può contribuire a ridurre lo stress del conducente e a prevenire gli incidenti. “Concept 2020” di ZF è un cockpit pensato per la guida autonoma e semi-autonoma (che sarà una realtà già dall'inizio del prossimo decennio) che risponde a questa sfida mostrando lo stato di tutti i sistemi di assistenza in un unico quadro d’insieme, segnalando al conducente di intervenire quando è necessario.
La sicurezza arriva dall’alto
Grazie a questi concetti, uno studio scientifico ha stabilito che Concept 2020 può accrescere anche la fiducia nei sistemi automatizzati. Il conducente ha infatti una vista "a volo d'uccello" del proprio veicolo su un monitor centralizzato denominato Head Up Display Instrument Cluster (HUDIC). Una vista a 360 gradi che rende consapevole il conducente del punto fino al quale i sistemi di assistenza stanno intervenendo. Un'idea simile a quella che sta alla base dei cockpit aerei.
Il display mostra un ovale con fino a un massimo di tre linee grigie attorno al veicolo: questa è stata denominata da ZF Active Vehicle Aura (AVA). Il numero di linee indica il livello di sensibilità del sistema di controllo (con la stessa logica dei sensori di parcheggio) e può essere impostato dal volante. Tre linee indicano che il sistema interverrà rapidamente e con una reazione più delicata. Una linea indica che l'intervento avverrà più tardi e in modo più energico.
AVA può essere applicato a diversi sistemi, tra cui il Blind Spot Assist (assistenza angolo cieco), l'Adaptive Cruise Control (regolazione automatica adattiva della velocità) o il Lane Keeping Assist (sistema di assistenza per la tenuta della corsia), fungendo da una sorta di sistema di gestione di una suite di ADAS che convergono in una guida autonoma di livello 2: questo significa che il conducente dovrebbe tenere sempre le mani sul volante.
Pensato per infondere fiducia nella tecnologia
Concept 2020 è comunque pronto anche per le applicazioni future, in quanto può essere utilizzato anche per livelli di guida autonoma più elevati. In tutti i casi, l'idea di fondo è quella di contribuire a infondere fiducia nelle funzioni automatizzate attualmente disponibili.
Tra le funzioni avanzate di Concept 2020 vi è anche un sistema di cinture di sicurezza, che consiste in un dispositivo per il sollevamento attivo della fibbia, denominato Active Buckle Lifter (ABL), insieme ad un arrotolatore a controllo attivo, denominato Active Control Retractor (ACR). L'ACR di ZF è stato anche integrato con sistemi di assistenza elettronici: la cintura genera insistenti pulsazioni a frequenza elevata, per informare il conducente che è necessario un suo intervento.