Honda Insight Prototype anticipa la prossima ibrida
Honda Insight Prototype anticipa la berlina ibrida che arriverà sul mercato nei prossimi mesi. Niente a che vedere con la Insight che ha provato a rubare clienti alla Prius anche in Europa
A pochi mesi dal debutto sul mercato della gamma Clarity – nelle varianti elettrica, ibrida plug-in e fuel cell – e l'anticipazione di CR-V Hybrid, l'elettrificazione della gamma di Honda prosegue con la Insight Prototype, concept car molto vicina alla produzione che anticipa l'omonima berlina ibrida in arrivo nel prossimo anno.
Dopo essere stato utilizzato per 17 anni su berline compatte con sistemi ibridi "leggeri", il nome Insight ritorna da protagonista nella fase più importante per l'elettrificazione del brand. La nuova Insight Prototype debutterà al Salone di Detroit il prossimo 15 gennaio e si posizionerà al di sopra della Civic come "berlina premium di medie dimensioni" dallo spazio sufficiente per 5 passeggeri, inediti contenuti premium e un'efficienza superiore a quella delle altre ibride.
Honda prevede che la vettura percorra 50 miglia per gallone, equivalenti ai nostri 21,2 km con un litro di benzina. Il sistema è costituito da un motore 1.5 benzina a ciclo Atkinson e un'unità elettrica che riceve energia da un pacco batterie agli ioni di litio.
Davanti il cofano è lungo e la griglia "flying wing" si estende fino a metà del paraurti, con fari LED dal tocco hi-tech insieme ad una linea del detto che si sviluppa quasi come se fosse una coupé. Proporzionata, sobria ed elegante è la coda, che prevede fari dalle forme tradizionali.
L'abitacolo riprende lo stile elegante degli ultimi prodotti di Honda, con un grande display da 8 pollici capacitivo e una strumentazione digitale da 7 pollici. Presenti Apple CarPlay e Android Auto, oltre agli update OTA per il sistema. La qualità della vita a bordo è garantita dai sedili rivestiti in pelle traforata e da uno spazio al di sopra degli standard delle altre ibride.
Sotto il profilo della sicurezza, Insight Prototype prevede l'Honda LaneWatch, ultima novità del pacchetto Honda Sensing che prevede Collision Mitigation Braking System, Lane Departure Warning, Road Departure Mitigation, Adaptive Cruise Control con Low-Speed Follow e Traffic Sign Recognition.
La dirigenza di Honda prevede che, nel 2030, i due terzi delle proprie vetture siano elettrificate, ossia ibride, plug-in, elettriche e a idrogeno: la Insight sarà il secondo passo verso una gamma sempre più elettrificata.