Cerca

HSV: termina la produzione delle sportive su base Commodore

Giunge al capolinea la produzione della sportiva HSV GTSR W1, l'ultima delle sportive su base Holden Commodore

HSV: termina la produzione delle sportive su base Commodore
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 gen 2018

Dopo quasi 30 anni di onorata carriera e un posto fisso nell'olimpo delle auto più iconiche di sempre, HSV ha terminato la produzione delle sportive su base Commodore, la berlina a trazione posteriore tra i modelli più famosi e longevi prodotti dal Gruppo General Motors.

Lo stabilimento HSV (acronimo di Holden Special Vehicles) di Clayton, Victoria, ha visto uscire il 29 dicembre scorso l'ultima GTSR W1, la più sportiva, costosa ed esclusiva auto mai prodotta in Australia. Un modello troppo importante per essere venduto: il costruttore lo custodirà gelosamente nella propria collezione a imperitura memoria.

Inossidabile nonostante i quasi 12 anni dal debutto di questa serie, la GTSR W1 si contraddistingue per il colore arancione “Light My Fire” e per la targhetta identificativa 275/275. Sotto al cofano, un poderoso 6.2 V8 benzina LS9 (strettamente derivato da quello della Chevrolet Corvette ZR1) sviluppa una potenza di 644 CV e una coppia massima di 815 Nm, gestita da un cambio manuale a sei rapporti. Le prestazioni sono esaltanti, e il prezzo è livellato di conseguenza 170.000 dollari australiani, pari a circa 111.000 euro. Trattandosi di un'edizione limitata, le quotazioni sono destinate ad impennare: nel 2017, uno dei pochissimi esemplari venduti all'asta ha raggiunto l'incredibile cifra di 269.000 dollari australiani, equivalenti a 175.000 euro.

General Motors dice addio ad una vettura storica, una delle poche berline dal prezzo "generalista" in grado di trasformarsi in una supercar al variare dello stile di guida. Oggi, la Holden Commodore è un'auto profondamente diversa, basata sull'ultima generazione di Opel Insignia Grand Sport (e della gemella Buick Regal), dunque a trazione anteriore o integrale.

La storia di HSV non finirà però con la W1: la divisione veicoli speciali di Holden, infatti, continuerà a produrre le versioni sportive di Colorado SportsCat, Chevrolet Silverado e Chevrolet Camaro nel nuovo impianto di Clayton South.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento