
25 Gennaio 2019
aggiornamento del 19/01
Da oggi, 19 gennaio, e per 72 ore, i pacchetti Mirror sono inclusi nel prezzo. Ad esempio Fiat 500 Mirror è in vendita al prezzo di 500L Pop Star, 500 Mirror costa come 500 Lounge e 500X Mirror è disponibile, fino a domenica, al prezzo di 500X Pop Star sfruttando il week end di porte aperte. La famiglia Mirror parte da 11.700€ con finanziamento Menomille.
Articolo originale del 21/12/2017
La famiglia Fiat 500 Mirror entra ufficialmente nella fase di prenotazione. Si tratta di serie speciali per Fiat 500X, Fiat 500L e Fiat 500, le tre declinazioni della gamma che sono accomunate dall'integrazione degli smartphone tramite sistema di infotainment Uconnect 7 HD Live.
Il sistema monta uno schermo touch in alta risoluzione da 7 pollici e supporta Android Auto e Apple CarPlay per il mirroring del display del cellulare su quello della vettura. Presenti di serie Bluetooth con vivavoce, lettore SMS, riconoscimento vocale, AUX, USB (supporta iPod) e comandi al volante. Optional su 500X e 500L la retrocamera e il navigatore integrato TomTom 3D. Con Uconnect Live (per Android e iOS) si potrà poi effettuare lo streaming Deezer e TuneIn, leggere le news di Reuters e controllare is ocial (Facebook, Check.In e Twitter.
In aggiunta alla dotazione "tech", le 500 Mirror si caratterizzano per la livrea blu, una sfumatura diversa su ogni modello, e la dotazione di serie.
Fiat 500X Mirror propone la livrea opaca Blu Jeans, dettagli cromo-satinati, badge, barre sul tetto, cerchi in lega da 17" diamantati in nero opaco, fari Bi-Xenon, plancia in tinta con la carrozzeria e sedili con cuciture blu. Fiat 500L Mirror sfoggia il Blu Venezia con tetto Grigio Maestro, dettagli cromati, logo, fendinebbia e cerchi in lega diamantati da 17 pollici. Infine 500 Mirror propone l'Azzurro Italia, cromature su paraurti anteriore e calotte specchietti, cerchi in lega e fendinebbia.
L'allestimento Mirror è il più ricco e costoso della gamma. Su Fiat 500 si parte da 16.200€ per 1.2 69 CV o 17.500€ per TwinAir da 85 CV. La versione GP costa 17.700€ e la diesel (1.3, 95 CV) è disponibile a 18.700€
Su Fiat 500L Mirror è un allestimento tra i più ricchi e parte dai 19.350€ della benzina 1.4 95 CV, proseguendo poi con GPL (1.4 120 CV) a 23.000€, metano (TwinAir 0.9 da 80 CV) a 23.000€, diesel 1.3 95 CV a 21.950 (22.950€ per il cambio automatico) o diesel 1.6 120 CV a 23.750€.
Infine per 500X la versione Mirror si posiziona leggermente al di sotto di S-Design e City Cross. I prezzi sono di 21.050€ per il 1.6 110 CV (4x2), 22.450€ per 1.3 diesel da 95 CV (4x2), 23.900€ per 1.6 diesel da 120 CV (4x2) e 23.150€ per la GPL a trazione anteriore con il 1.4 T-Jet da 120 cavalli. Mirror non è disponibile sulle versioni a trazione integrale.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ciao. In una officina tempo fa prima di questa estate lo hanno aggiornato ma non sapevano dirmi altro (e cmq Android auto non si è attivato). Devo provare altrove. La mia auto è di gennaio 2017 quindi può essere che sia considerata del 2016, io spero sia come dici tu.... quando l'ho presa lo Uconnect da 7 pollici era appena uscito
A me non piace ne ford ne toyota ne vw
Fiat, ok. Ma la qualità è un'altra, a quella cifra prendi Ford, VW o Toyota, che a livello costruttivo gli mangiano in testa alle Fiat.
Va beh le km0 te le tirano dietro
È la fiat meglio costruita in assoluto...cmq che dire allora della renault captur che scricchiola già dal 1 giorno e la qualitá delle plastiche fa pena..
Qualità è un'altra cosa, che poi possa piacere, è un altro discorso.
Ciao hai provato a chiedere ad una autofficina? io ho chiesto al concessionario dove l ho comprata e mi deve far sapere. Però al momento dell acquisto mi disse che era fattibile la cosa quindi...... . La 500L è sicuramente compatibile con l aggiornamento se è il modello del 2017 visto che è riportato sul sito di android auto(se l hai comprata nel 2017 non vuol dire per forza che è il modello del 2017).
Sì sono stati presentati credo ormai 4 o 5 restyling ma il pianale, lo chassis, i motori, le sospensioni e la maggior parte dell'elettronica sono quelli del 2007. Cambiare i gruppi ottici o la forma del parafango (di plastica) non fa diventare magicamente una macchina nuova eh? Purtroppo la maggior parte delle persone non se ne rende conto e la comprano (facendosi fregare...)
La 500 credo venga aggiornata regolarmente, penso che tu ti sbagli con la Punto
La mia 500 xl l, aspetta i parabrezza "gorilla glass".
Me ne va uno all anno. Ovviamente con tanto di marchio, sempre sostituiti al M.Village.
Una ragazza mi dici che cosa se ne fa di una seat o una fiesta? Non per questo mia sorella ha comprato la 500,le altre auto nemmeno le guardava per il disgusto...solo la 500 esisteva per lei
Punti di vistaaa,resta il fatto che a me piace e non sembra inferiore a nessuno
tu non sai neanche minimamente cosa vuol dire qualita se mi scrivi "qualita al top della migliore concorrenza"
commento inutile ma sostanzioso visto che hai risposto.. tu che macchina hai?? io preferisco spendere anche 5000 mila euro in piu ma avere una qualita superiore alla mediocre fiat dimmerda
Beh insomma, sull'opinabilitá del rapporto qualitá prezzo si puó discutere, ma rimane un'auto lanciata nel 2007, quest'anno fanno 11... pagare quasi 20 pippi per un'auto tecnologicamente indietro di piú di un decennio (infotaiment a parte, ovviamente, ma di sicuro non é quello il cuore di una macchina) non mi sembra proprio furbissimo...
Sì, nel 2007.
Poi con 2 centesimi di centralina modificata se la portano via. Altro che carPlay ecc....
E che cosa centra?qualità al top della migliore concorrenza
ma se sei sempre stato il più bullizzato di Grove street . Big Smoke! Lui si che è uno forte!!!
Vabbè tanto a me non costano nulla perché sono abituato a rubarle :)
Carl accetto quello che dici ma tutto è opinabile
Perché è una macchina con un motore 1.3 95 cv 3 porte con il pianale di una panda. Insomma è un giocattolo. Con gli stessi inizi a comprare vere macchine come per esempio una Seat Leon 5 porte con cambio dsg 7 rapporti 1.6 114CV giusto per fare un esempio. Una Fiesta tdci 1.5 85cv con allestimento ST Line la vendono a 15.500€ e mi sembra comunque tanto figuriamoci 19k per una 500. Vedo dei prezzi fuori di testa sul mercato auto.
Il commento più inutile della storia di questo blog. Maledetta mediocrità italiana!
ahahahaha........19.000euro per una 500?
ma per piacere........
Per quale motivo scusa? Perché è Italiana e le vedi tante in giro? Per me sono solo parole tirate a caso. Ti dico in anticipo che a me non piace la 500 ma non per questo la devo disprezzare a priori
19 mila euro per una 500 ! la gente sta male
Prendere una classifica usa per il nostro mercato non ha molto senso
La 500X non è male.. Peccato che sia una Fiat
Sarà installabile su una 500L del 2013? Speriamo...
Non è che gli altri offrono chissà che, anche su auto che costano 10000€ in più non offrono niente di bello come interni, ma se devo essere sincero nemmeno in auto da 40000€. Ormai il mercato auto sembra fermo, dal punto di vista della concorrenza...
ho aggiornato la 500 a OREO
La cosa assurda è che c'è chi si compra ancora fiat.... www .alvolante. it/news/consumer-report-classifica-affidabilita-2017-349049
Presente
I vecchi non avranno Android auto!? :(
serio, per quei prezzi, brutti brutti... mi aspetterei di più sopratutto nella X
presente, 500s.
presente
Concordo.
Certo, quando funziona.
certo che gli interni fanno proprio cagarè!
vero, cmq la comodità di android auto è indiscutibile
io sono partito così e poi ho finito per sostituire totalmente lo stereo tanto che mi ero trovato bene
alla fine lo avevo già in casa il Nexus 7 LTE dovevo pur sfruttarlo
un'edizione special per un optional.. apperò!
sembra Apple :D
Per chi si chiede perché non va android auto è semplice, lo uconnect 7 HD non esclude a priori che ci voglia un'altro pacchetto tech da acquistare a parte per usufruire di questi servizi
Meglio tardi che mai....a parte il prezzo folle per sto baracchino di macchina
Il Nexus 7 sarebbe l'ideale
Capirai correrò a prendere un modello della gamma 500 entro 72 ore solo per questo...
Piuttosto portatelo anche su Panda e Ypsilon...
Io ho lo stesso problema e sono incassato nero! Ho preso una 500 Lounge TwinAir arrivata a gennaio 2017 e ci ho fatto mettere lo Uconnect da 7 pollici come optional che era appena uscito di serie sulla 500 S. Niente non va con Android Auto
E quando l'hai comprata lo amavi?
...ormai conviene prendersi un tablet, piazzarlo con un sostegno a ventosa e collegarlo all'aux.... distrazione per distrazione...