Fiat Cronos: la Argo a tre volumi per il Sud America

28 Novembre 2017 9

Una classica berlina tre volumi, con dimensioni compatte, una coda alta e raccolta, un'assetto rialzato quanto basta per le strade dissestate locali e uno stile sobrio ed elegante. Ricetta sud-americana classica, se non fosse per la tecnologia: Fiat presenta a San Paolo la nuova Cronos, berlina compatta destinata ai mercati del Sud America e prodotta nello stabilimento argentino di Ferreyra.

Un modello di importanza strategica per una Fiat che, in Brasile, punta a recuperare terreno dopo una crisi del mercato auto che cerca di riprendersi puntando sulla strategia "premium": vetture più eleganti e raffinate, con un'attenzione particolare alla qualità costruttiva, alla connettività e alla sicurezza attiva. Una ricetta intrapresa anche da Volkswagen con la nuova Virtus.

Cronos sostituirà progressivamente le tre attuali berline di Fiat a cavallo tra i segmenti B e C: Siena, Grand Siena e Linea, tutte e tre con parecchie primavere alle spalle. Se pensate che Cronos sia semplicemente una Argo con la coda, vi sbagliate: la berlina, infatti, è costruita su una piattaforma specifica, la MP-S (modular platform sedan), differente rispetto alla MP1 della hatchback (a sua volta derivata da quella della Punto).


Le linee, in ogni caso, cercano di uniformare l'aspetto dei due modelli, che condividono gruppi ottici, mascherina e cofano motore, oltre a gran parte degli interni, che però qui non vengono mostrati. Uno stile maturo e raffinato, soprattutto se confrontato con le attuali tre volumi commercializzate in Sud America. Inediti sono i fanali posteriori, qui con la tecnologia a LED e con un disegno più spigoloso, che ricorda per certi versi quanto visto sulle Skoda più recenti. Tanto lo spazio per i passeggeri ma soprattutto per i bagagli, con una capacità minima dichiarata intorno ai 520 litri.

Sotto al cofano troveranno posto i nuovi motori benzina della famiglia FireFly, in particolare quello da 1,3 litri e 99 CV di potenza. L'esemplare delle uniche due immagini ufficiali rilasciate da Fiat è invece spinto dal 1.8 benzina 16V da 130 CV, in allestimento top di gamma Precision e con cambio automatico. La commercializzazione della nuova Fiat Cronos avverrà dai primi mesi del 2018 in Brasile, per poi ampliarsi a tutti gli altri mercati dell'America Latina.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
238U

La tipo a me piace parecchio. La comprerei come berlinetta per tutti i giorni... Se la facessero con motore a metano da 130-150CV...

238U

Parla per te... XD (w210)

238U

Elegante quel che basta, motore non spinto (ottimo).
350-400k km li dovrebbe fare...

Leon94

Davvero molto bella!
Il Gruppo FCA dovrebbe letteralmente rimpiazzare la Fiat Punto con questa Fiat Argo/Cronos.
Lo stile dell'attuale Punto è superato, e questa nuova auto ha tutto quello che alla punto manca.

Desmond Hume

chissà poi perchè

Stefano79

penso che abbiano venduto di più la sw o la hatchback però

Facce

Beh no, la tipo ha avuto un discreto successo, tanto è vero che anche altre case hanno introdotto modelli compatti a tre volumi dopo

Stefano79

da noi nessuno compra berline tre volumi...purtroppo...

d4N

Non sembra affatto male ... dovrebbero portarla anche qui

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024