Siamo a Firenze per un primo contatto con la nuova Ford Fiesta ST-Line, la regina delle compatte per vendite in Europa che abbiamo iniziato a scoprire tempo fa con la presentazione della nuova gamma 2017.
Qui a Firenze potremo guidarla, in particolare spulciarci da vicino l'allestimento ST-Line, uno dei molti disponibili per la nuova generazione che ha addirittura abbracciato il mondo dei "crossover" con una versione dedicata.
28/11/2017 - 11.59
Arrivati alla prima tappa di oggi. il live si chiude qui, alla prossima.
28/11/2017 - 11.24
Abbiamo attivato tutte le tecnologie di assistenza
28/11/2017 - 11.19
La guida continua, ci vediamo all'arrivo
28/11/2017 - 11.17
Non male la strumentazione con il display centrale opaco anti riflesso
28/11/2017 - 11.14
Dietro è così...
28/11/2017 - 11.09
dettagli...
28/11/2017 - 11.06
le plastiche sono un po' "cheap" qui
28/11/2017 - 11.05
l'interfaccia doppia del navigatore
28/11/2017 - 11.04
Il volante non èale, pelle traforata e cuciture in tinta con la carrozzeria
28/11/2017 - 11.03
dettaglio plastiche e finiture
28/11/2017 - 11.02
dal vivo i riflessi sono meno di quelli che vedete...
28/11/2017 - 11.00
L'interno
28/11/2017 - 10.58
Il team della Fiesta numero 8
28/11/2017 - 10.56
Blu o rossa?
28/11/2017 - 10.55
Dettagli del badge
28/11/2017 - 10.55
I cerchi...
28/11/2017 - 10.54
Ora si guida...arrivano le foto
28/11/2017 - 10.51
Oggi si lanciano ST Line e Vignale ma...prima della Active (arriva nel 2018) ci sarà la NUOVA Fiesta ST da 200 cavalli
28/11/2017 - 10.49
I prezzi di Idea Ford che avete visto nella slide includono la RC
28/11/2017 - 10.46
Idea Ford (24 o 36 mesi) permette di: 1) rinnovare 2) passare al finanziamento tradizionale e completare il pagamento 3) restituirla
28/11/2017 - 10.45
Voi le auto le comprate ancora? O hanno ragione i produttori a proporre queste formule "in abbonamento"?
28/11/2017 - 10.40
Bastano 675 watt su 10 altoparlanti incluso il sub?
28/11/2017 - 10.38
Per non confondersi tra benzina e diesel c'è Easy Fuel, il "tappo serbatoio" intelligente che evita di mettere il carburante sbagliato
28/11/2017 - 10.34
Ecco a cosa servono sensori, radar e videocamere
28/11/2017 - 10.30
I numeri tech di Fiesta: 3 radar, 2 videocamere e 12 sensori
28/11/2017 - 10.27
Andiamo al sodo: Sync 3. Schermo da 6.5 o 8 pollici touchscreen capacitivo. Chiamata di emergenza automatica inclusa.
28/11/2017 - 10.26
I motori ci sono quasi tutti...non è ancora la ST ma ci si avvicina per il look, per questo l'unico che non ci sarà è quello da 70 cavalli, il meno potente della gamma
28/11/2017 - 10.23
Queste invece le caratteristiche proprie della ST Line
28/11/2017 - 10.23
Questa la dotazione di serie di tutte le nuove Fiesta
28/11/2017 - 10.22
Rispetto alla versione base ST Line si abbassa di 10 mm, Active si alza di 10 mm
28/11/2017 - 10.17
Le quattro versioni della nuova Fiesta. La moda SUV ha contagiato anche la piccola americana con la Active. Più alta e stile crossover
28/11/2017 - 10.15
C'era una volta Fiesta...è più di 40 anni dopo c'è ancora, tutta nuova
28/11/2017 - 10.14
Buongiorno...a Firenze per Fiesta ST Line
Commenti
Per brillante intendo che eroga subito i 90CV quindi hai una ripresa "esplosiva"... senti una minimo la sensazione che ti schiaccia sul sedile se affondi in seconda
Sostengo che nella botte piccola c'è il vino buono :P
la formula delle slide è quella con la RC
mi piace molto e aspetto di vedere la ST per paragonarla con la Clio RS
molto pià utile di un polmone che fa fatica in salita o a pieno carico
forse non ci hai fatto caso che stai paragonando un tre cilindri a benzina come quello della peugeot con uno diesel?
I Suv vendono perchè piacciono, alla gente piace il macchinone :) comprendo il tuo ragionamento, in effetti neanche a me interessano i suv ma oggigiorno sono di moda che vuoi farci?
Ma poi il peso incide su tutto, consumi, tenuta di strada, prestazioni, velocità etc etc etc, io per esempio ho una Giulietta da 170cv ( la 2.0 jtdm ) e come accellerazione, frenata, tenuta laterale, velocità massima frego tutti i SUV a parità di cavalli, anche perchè la macchina pesa 1300kg, ha un buon cx etc etc
Però ripeto son gusti, un pò come il telefono a chi piace gigante e a chi piccolo :D
Sarò sincero... io non li capisco proprio sti SUV. Perché se prima il SUV essendo un po' più grande poteva (poteva!!) sembrar più sicuro... oggi per lo stesso concetto dovrei passare con l'Hummer per sentirmi più sicuro? Se il problema era la visibilità in città, la linea di cintura più alta ha contribuito a spostare il punto di vista in alto... allora era sufficiente una Agila ricarrozzata e più carina. o una Panda. Ora quelli nuovi complici le linee che vanno in voga ora son davvero ridicoli come visibilità, e se non hai un safety pack con telecamere e sensori non parcheggi manco morto, perché non percepisci la linea.
Certo son comodi i sensori... ma oggi se non li hai non parcheggi... il che mi par davvero assurdo.
Come mi par assurdo che per muovermi debba spostare un mezzo da oltre 1600-1700 kg. Perché possono fare tutti i motori più parchi del globo... ma in principio più una cosa pesa, al dilà del Cx, è quello che fa consumare.
Complessivamente è più bello ciò che ho comprato io XD
Dì la verità :P
Un filo?
Molto direi lol.
Poi che sia la migliore da guidare non lo nego.
Ma complessivamente, preferisco la DS3 (ok ora potete uccidermi
Si ma dal almeno due tonnellate però xD
E perchè no scusa?
Non so che intendi per brillante tu, ma io ho avuto per quasi tre anni una Peugeot 1.2 tre cilindri da 82 cv ed era una lumaca, se poi stavi a pieno carico meglio che evitavi proprio di cercare di fare un sorpasso in autostrada XD
Per il resto era silenziosa non vibrava ma in partenza spesso strappava non poco colpa di una frizione mal tarata insieme alla bassa coppia del tricilindrico
Io le auto le compro ancora e me le godo fino a che stirano le cuoia, sono old school, ultimamente anzi, schifato da queste formule spesso assurde, e da prezzi fuori di melone per una semplice utilitaria, sono tornato a comprare usato, visto anche quanto svalutano le auto nuove in appena due tre anni grazie a queste formule.
Compro usato e con il prezzo di una utilitaria ci prendo una media o segmento C di tre anni o giù di li e me la tengo anche fino a 10 anni e oltre se mi piace e va bene, fine della storia
Nulla da dire sulle prestazioni infatti. Ma il tremolio si sente. In autostrada frulla abbastanza... non consiglierei questo motore per chi fa quel genere di strade. Secondo me anche le testate giornalistiche tendono a minimizzare questo difetto dei 3 cilindri. Poi è anche vero che da nuove vibrano molto molto meno
Quindi ridendo e scherzando in tre anni sganci 7.776€ solo per il canone auto ? o include assicurazione e manutenzione?
In famiglia abbiamo una skoda fabia 2017 1.4 90CV 3 cilindri... abbastanza brillante, ma sembra che emetta tante piccole "scoreggine" in sequenza quando si accelera. Veramente terribile il suono dei 3 cilindri.
Bando alle ciancie Matte ;) è un filo austera... Ma ci sta. è molto meglio questa che tante altre "piccole" più carine.
Ha sicuramente più senso di un "suv" sportivo con 200 cv
Peccato che il nuovo motore turbo della Fiesta ST abbia gli stessi cavalli della ST 200 ma perde 1 cilindro e anche cubatura. Il 1.6 EcoBoost da 4 cilindri per una macchina così era giusto. Se non alcune configurazioni con cilindri dispari, la regolarità nello spostamento delle masse in movimento del 4 cilindri non si batte. Magari all'interno un cilindro in meno farà sicuramente meno attriti... Ma son sempre stato scettico. Sono stato su una Polo diesel 1.4 3 cilindri e sembrava davvero un frullino. Sicuramente in un 3 cilindri ci saranno più vibrazioni anche con il controalbero...
Utile una Fiesta da 200 cavalli
Boh a me con tutti i pacchetti fa proprio schif0 lol
All'estetica delle Ford sono proprio allergico...
io ho avuto sia la prima che la quarta. ora ho la sesta, macchina veramente indistruttibile
La più brutta no, devi vederla dal vivo la nuova Fiesta secondo me. E poi, ovviamente, devi abbinare il pacchetto estetico che preferisci, e direi che la scelta non manca!
Più tardi faccio un giro di foto
Se cerchi un'auto sportiva sicuramente... Se cerchi un'auto che sappia dare soddisfazioni anche agli occhi proprio no, sarà anche una delle migliori da guidare ma è anche LA più brutta (sia dentro che fuori, anche se dentro con il nuovo modello l'hanno migliorata molto, prima era proprio da vomito).
Molto migliorati qui!
Ciò che conta è la macchina, e la Fiesta è sempre stata al top nel suo segmento in quanto a guidabilità e doti sportive. ;)
Mamma mia che grafica le slide di Ford...
Il problema delle ford sono gli interni abominevoli. Non hanno un minimo di senso stilistico.
Wow la nuova ford grande punto =)
la nuova fiesta è sicuramente piu brutta della vecchia...manca di personalità e sportività....hanno puntato solo sull'eleganza ma copiando dagli altri..molto simile alla opel corsa...si salvano solo gli interni