Ford Focus 2018: cadono i veli sulla nuova generazione | FOTO SPIA

14 Novembre 2017 2

Le ultime foto spia provenienti dai colleghi di Autoblog.com non lasciano alcun dubbio: la nuova Ford Focus sarà un'auto completamente diversa dall'attuale, caratterizzata da un design piuttosto anonimo, figlio di troppi compromessi dovuti al fatto che la vettura fosse destinata ai mercati globali senza troppe distinzioni tra un modello e l'altro.

La quarta generazione, invece, sarà sviluppata sì sempre in ottica globale, ma ogni mercato potrà beneficiare di una vettura studiata secondo i gusti e le esigenze di quella singola area geografica. Ergo: per gli USA, la nuova Focus sarà più economica e frugale, mentre per l'Europa diventerà più raffinata e rifinita, abbracciando quella voglia di "premium" adottata per la nuova Fiesta.

A fronte di un sensibile aumento dei listini - che rimarranno comunque aggressivi in puro stile Ford - la nuova Focus farà un salto in avanti in quanto a qualità degli interni e degli assemblaggi, dotazioni di sicurezza attiva, setup delle sospensioni e possibilità di personalizzazione. Insomma, immaginate di vedere "in grande" tutto quello a cui abbiamo assistito con la Fiesta.


Nelle foto spia in questione è possibile notare che le proporzioni della nuova Focus saranno quelle di una vera hatchback, esattamente come nella prima, fortunata generazione. Il cofano diventa più lungo e basso, il montante A è più arretrato e inclinato e la coda è più avvolgente e verticale. Le proporzioni sportiveggianti ricordano per certi versi quelle di una Alfa Romeo Giulietta o di una Mazda 3, anche se la somiglianza più evidente si ritrova nel frontale, con la grossa calandra che riecheggia alle più recenti Aston Martin. Nei gruppi ottici full-LED, invece, è evidente l'ispirazione al "martello di Thor" delle ultime Volvo.

Dietro, invece, i fari sottili e sviluppati (per la prima volta su una Focus) in orizzontale sul portellone, hanno una loro personalità ben definita, anche se qualcuno potrebbe intravederci dei tratti Toyota o Lexus. In ogni caso, il salto in avanti estetico è evidente, e verrà sicuramente premiato dal mercato.


Sotto al cofano, tante conferme e alcune novità per la nuova Focus: la gamma includerà sicuramente il 1.0 EcoBoost negli step di potenza di 100, 125 e 140 CV, oltre al nuovo 1.5 EcoBoost da circa 180 CV (che sulla Fiesta ST arriva a ben 200 CV). Per quanto riguarda i diesel, la parte del leone dovrebbe essere svolta dal 1.5 TDCi da 120 CV, affiancato (forse) da una variante più potente. Come al solito, sarà ampia la possibilità di scelta tra cambi manuali o automatici a doppia frizione, mentre è ancora tutta da confermare la gamma Ford Performance. Per quanto riguarda la gamma, Ford ha già confermato l'arrivo della Focus Active, caratterizzata da sospensioni rialzate e protezioni in plastica grezza più vistose.

La nuova Focus verrà affiancata fin dal lancio dalla variante Station Wagon e ricalcherà tutte le tecnologie viste sulla nuova Fiesta, tra cui i dispositivi ADAS e la tecnologia per l'infotainment. Molto probabile, in futuro, anche l'arrivo di una variante completamente elettrica. La presentazione della variante americana è attesa all'inizio del 2018 al Salone di Detroit, mentre quella europea dovrebbe essere fissata al Salone di Ginevra, con commercializzazione intorno alla fine del prossimo anno. Se non volete perdervi tutti gli aggiornamenti sulla nuova Focus, seguite l'hashtag #TimeToFocus.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paz Stabile

In effetti da dietro sembra la punto, ma finalmente ha una linea molto più bella e marcata. Sono curioso però di vedere gli interni...spero siano migliorati anche quelli...

Alberto Marcon

Una Fiat tipo dietro! https://uploads.disquscdn.c...

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video