
05 Giugno 2018
Il grande giorno è arrivato. A circa 10 anni dalla commercializzazione del primo smartphone con la Mela Morsicata, Apple iPhone X è finalmente in vendita in Italia. Il melafonino del decennale rappresenta una vera e propria rivoluzione per gli utenti Apple, in quanto accoglie, in un unico dispositivo, il maggior numero di novità mai viste su un telefono della casa di Cupertino.
Tra questi, un display OLED completamente borderless (ad eccezione della "penisola" superiore che accoglie i sensori, già divenuta iconica e distintiva rispetto a tutti gli altri smartphone senza bordi presentati negli ultimi mesi), una nuova fotocamera (doppia per il posteriore, TrueDepth per l'anteriore), un processore ottimizzato per il deep learning e la realtà aumentata, la ricarica wireless e la presenza dello sblocco con il volto. Una serie di novità che potrebbero spingere molti utenti Apple a fare il salto di qualità, e altrettanti utenti provenienti da Android a provare l'esperienza Apple al massimo potenziale.
Se siete tra queste categorie di utenti e, allo stesso tempo, siete alla ricerca di un'automobile il cui sistema di infotainment sia pienamente integrabile con il nuovo smartphone di Apple, allora vi farà piacere sapere che ad oggi i modelli di auto commercializzati in Italia compatibili con Apple CarPlay sono più di 200 e, soprattutto, non sono così esclusivi come invece lo sono i vostri prossimi smartphone.
Grazie ad Apple CarPlay, di serie o a richiesta in tutti i modelli che troverete nell'elenco qui sotto, sarà possibile comandare il proprio smartphone senza mai togliere le mani dal volante, richiamando l'assistente vocale Siri con il pulsante dedicato ai comandi vocali presente sulle razze del volante o, ancora più semplicemente, pronunciando "Hey Siri", il tutto sfruttando l'impianto audio e lo schermo della vostra vettura.
Proprio lo schermo dell'infotainment è fondamentale per Apple CarPlay, perché "specchia" i contenuti del vostro iPhone (solo le app compatibili) in uno schermo più ampio e a portata di mano, riducendo la distrazione alla guida. Il sistema è comodo per riprodurre la musica dall'app Music (ma anche Spotify o Google Play Music), le indicazioni del navigatore Mappe, gli SMS e così via.
L'unica "pecca" di CarPlay è che, almeno per il momento, è utilizzabile solamente mediante il collegamento del cavo lightning all'interno della presa USB della propria vettura, ad eccezione della BMW Serie 5, l'unico modello sul mercato a consentire il mirroring con CarPlay anche in modalità wireless (anche se iniziano ad essere commercializzati diversi impianti aftermarket, come quelli di Harmann o Alpine). Un vero peccato, considerando che iPhone X (così come iPhone 8 e 8 Plus) è ora compatibile con la ricarica senza fili.
In ogni caso, una volta fatta l'abitudine, difficilmente potrete fare a meno di Apple CarPlay. Ecco, dunque, tutti i modelli di automobili commercializzati in Italia a offrire, di serie o a pagamento, questo accessorio ritenuto ormai di fondamentale importanza per vendere un'auto (tra parentesi troverete il Model Year della vettura).
Abarth
Audi
Bentley
BMW
Citroën
DS
Ferrari
Fiat
Ford (tutti i modelli dotati di SYNC 3)
Honda
Hyundai
Jeep
Kia
Lamborghini
Maserati
Mercedes
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Porsche
Renault
Seat
Škoda
Subaru
Suzuki
Volkswagen
Volvo
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti