
26 Giugno 2017
Il New Mobility Concept di Nissan diventa protagonista del servizio di car sharing elettrico "round-trip" inaugurato dal produttore in Giappone a Yokohama, ecco i dettagli.
A differenza del "free floating", il "round-trip" è una modalità di utilizzo dei servizi di car sharing che prevede il ritiro e la consegna del veicolo in un punto predefinito. Nissan ha quindi scelto questa formula per il car sharing elettrico sfruttando New Mobility Concept, elettrica compatta che permetterà ai clienti di muoversi facilmente nel perimetro della città. Sono 14 i punti di rientro disponibili e 25 le auto della piccola flotta messa a disposizione dei clienti.
A Yokohama, il costo è di 250 yen (2EUR) per 15 minuti da sommare al forfait di 200 yen (1.6EUR) fino ad un massimo giornaliero di 3.000 yen (24.7EUR) ma, purtroppo, i turisti non potranno approfittare dell'iniziativa dato che i requisiti prevedono, oltre ad uno smartphone, patente e carta di credito giapponese. Trattandosi di un servizio esclusivamente cittadino, poi, l'area di guida è limitata alla città di Yokohama e non è consentito viaggiare su strade con limiti di velocità superiori a 60 chilometri orari.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti