BMW: ConnectedDrive di serie su tutte

02 Febbraio 2017 0


Finalmente da marzo in Italia tutta la gamma BMW sarà dotata, di serie, del ConnectedDrive. La Casa dell´Elica digitalizza tutte le vetture commercializzate in Italia, che dal 1° Marzo saranno dotate del primo livello dei servizi digitali, disponibili di serie e ampliabili a pagamento.

Si sta completando la strategia di digitalizzazione della gamma iniziata  da BMW, che da luglio del 2016 ha deciso di avere le vetture al 100% connesse. Come ricorderete, lo avevamo annunciato la scorsa estate, la Casa tedesca ha dotato di serie tutti i propri veicoli della tecnologia ConnectedDrive, il pacchetto di sistemi di connettività in grado di aumentarne il piacere di guidare, tipico del brand bavarese, migliorarne la sicurezza e  aprire l´automobile a nuovi utilizzi.

ConnectedDrive Services, finora acquistabile come optional, è stato aggiunto su tutte le vetture prodotte dal 1° gennaio, a eccezione della X1, della Serie 2 Active Tourer e della Gran Tourer: dal 1° marzo, grazie proprio a quella strategia, anche questi modelli potranno accedere alla piattaforma.

Oltre alla Chiamata d´emergenza intelligente, i Teleservices e l´aggiornamento on-line delle mappe di navigazione ora sarà possibile inviare e-mail, leggere le news aggiornate in tempo reale, ricevere le previsioni meteo e le informazioni turistiche dei luoghi che si stanno attraversando, gestire app BMW o altre (come Spotify e Deezer) e molto altro direttamente dal sistema di bordo di ogni vettura.

Inoltre si potrà ampliare il numero dei servizi accedendo al ConnectedDrive Store online, accessibile da computer via web o direttamente dall´auto tramite il Controller iDrive, e acquistare servizi aggiuntivi come l´Online Entertainment, il Real Time Traffic Information (il traffico in tempo reale), il Concierge Service, i Remote Services (i controlli da remoto come l'apertura e la chiusura delle porte) e la predisposizione per Apple CarPlay.


Con i Servizi ConnectedDrive tutte le BMW hanno la possibilità di utilizzare:

- le funzioni BMW Online (Notizie, Meteo, Ricerca di Google, Email);

- le app in vettura (ricerca stazioni di servizio con i prezzi, info turistiche, ricerca farmacie, ...);

- alcune app installate sullo smartphone, visualizzando le informazioni nel monitor della vettura e utilizzando il controller iDrive per i comandi (M Laptimer, Spotify, TuneIn radio, ...);

- la nuova app BMW Connected (disponibile per dispositivi mobili, smartphone e smartwatch, con sistema operativo iOs o Android) per pianificare i propri spostamenti e condividere le proprie preferenze con la vettura;

- il ConnectedDrive Store online dove è possibile estendere le funzionalità della propria auto acquistando il servizio di interesse: Real Time Traffic Information, Concierge Service, Remote Services (utilizzabile anche tramite l´app BMW Connected), Online Entertainment, Predisposizione Apple Car Play.

Ora tutti i clienti potranno utilizzare la nuova BMW Connected App, disponibile per smartphone e smartwach con sistema operativo iOS o Android, per:

- individuare una destinazione (direttamente o condividendola dal calendario o da un´altra app installata sullo smartphone) e inviarla al navigatore della vettura; ricevere la notifica dell´orario di partenza ottimale secondo le condizioni attuali di traffico;

- condividere l´orario di arrivo con i propri contatti.

La nuova app BMW Connected è un vero e proprio assistente digitale personale per la mobilità, in grado di apprendere le abitudini di chi lo utilizza e memorizzarle, interfacciarsi con le app presenti sullo smartphone e comandare la vettura da remoto, permettendogli di pianificare gli spostamenti e di condividere le preferenze con l´automobile.


Sulla i3, la i8 e i modelli ibridi plug-in iPerformance, ConnectedDrive offre anche il nuovo Digital Charging Service, un sistema di ricarica intelligente della batteria ad alto voltaggio: il servizio tiene conto della variazione delle tariffe nel corso della giornata e della presenza di eventuali impianti fotovoltaici, ottimizzando i flussi per garantire la massima efficienza e convenienza.

Il sistema aiuta così il guidatore a sfruttare prezzi favorevoli per la corrente elettrica o, in alternativa, un´alta proporzione di energia solare auto-generata durante il processo di ricarica. Per ottenere il massimo in termini di efficienza rispetto al costo, tiene conto non soltanto delle tariffe con i prezzi che variano dinamicamente nel corso della giornata, ma anche di quelle che comprendono i prezzi massimi e minimi predeterminati. Di conseguenza, è possibile, ad esempio, sfruttare al massimo tariffe notturne particolarmente vantaggiose.


In concomitanza con la nuova BMW i Wallbox Connect, il sistema può anche ottimizzare l´utilizzo di corrente elettrica proveniente da un sistema fotovoltaico domestico. In questo caso, la quantità di corrente elettrica di origine solare viene prevista in base ai dati sulle prestazioni del sistema e alle previsioni meteo del momento. Utilizzando questi dati, è stato anche possibile determinare la proporzione di energia elettrica di origine solare che non viene consumata nella casa al momento della sua produzione e che, quindi, può essere destinata ad una mobilità completamente priva di emissioni.

Questo Digital Charging Service automaticamente programma l´inizio e la fine di ogni processo di ricarica attenta, rispettivamente, alla migliore efficienza in termini di costi o alla massima proporzione di corrente elettrica "verde". In questo processo, il programma di ricarica assicura sempre che l´auto disponga della capacità della batteria all´ora di inizio desiderata e che l´interno sia anche totalmente coperto dall´aria condizionata.

Già disponibile in alcuni paesi europei, prossimamente, arriverà anche in Italia.


Ci sono novità importanti (per ora in Germania) anche per il parcheggio, che diventa più facile:  sempre a  partire da marzo, grazie al networking intelligente, in un gran numero di modelli,  si potrà disporre non soltanto di informazioni in tempo reale sulla situazione del traffico, ma ricevere anche assistenza nel cercare parcheggio nelle principali aree urbane. Il ConnectedDrive Service Real Time Traffic Information (RTTI), che è disponibile in concomitanza con il sistema di navigazione Professional, sarà affiancato dall´esclusiva funzione On-Street Parking Information. Simile alla funzione RTTI, questo servizio digitale utilizza un networking intelligente per valutare la disponibilità di spazi di parcheggio liberi sul bordo della strada grazie ai dati sia pre-memorizzati che in tempo reale. La probabilità calcolata di trovare un posto libero alla destinazione viene comunicata al conducente mediante segni colorati sulla mappa di navigazione riprodotta sul display.

In futuro, questo servizio renderà la ricerca di un posto per parcheggiare molto più facile in dieci città tedesche: oltre a Monaco, Berlino, Amburgo, Colonia, Düsseldorf, Francoforte e Stoccarda, la disponibilità di posti per parcheggiare sarà analizzata in tempo reale anche a Norimberga, Brema e Hannover già da marzo.

Questa funzione, che viene presentata per la prima volta sulla nuova Serie 5 berlina, è ora disponibile per tutti gli attuali modelli con l´eccezione della X1, della Serie 2 Active Tourer e della Serie 2 Gran Tourer.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video