Cerca

Al CES la piattaforma per noleggiare la propria Smart

car2go ha inaugurato il car sharing nel 2008 e, negli anni, si è creata una vera e propria cultura, opposta a quella dell'auto privata e supportata da diverse aziende e produttori. Oggi Smart annuncia il servizio "smart ready to share", un'iniziativa che

Al CES la piattaforma per noleggiare la propria Smart
Commenta per primo
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 9 gen 2017

car2go ha inaugurato il car sharing nel 2008 e, negli anni, si è creata una vera e propria cultura, opposta a quella dell’auto privata e supportata da diverse aziende e produttori.

Oggi Smart annuncia il servizio “smart ready to share", un’iniziativa che permette ai proprietari di una Smart di mettere la propria vettura a disposizione e richiede solamente uno smartphone. In questo moto il proprietario può abilitare il car sharing per gli amici, sbloccare la vettura e, in pochi secondi, abilitarla alla guida per un amico. Previsto per il lancio in alcune città tedesche (29 in totale) in questo inizio 2017, “smart ready to share" punta ad utenti di ogni tipo, dai giovani che vogliono condividere un’auto ai freelancer che avranno in mano uno strumento semplice per la gestione della flotta, replicando quanto fatto da Airbnb nel mondo delle quattro ruote.

Il sistema propone la sicurezza garantita dal produttore, una piattaforma che da il controllo al proprietario del veicolo, facilità d’uso e costi ridotti. La fase pilota permetterà ai proprietari di prestare l’auto ad amici, colleghi e parenti e sfrutta il sistema keyless con il connectivity box che permette alla vettura di dialogare con gli smartphone. Il proprietario potrà poi decidere quante volte ogni utente potrà accedere alla vettura e amici e colleghi riceveranno una mail con le istruzioni per registrazione e creazione dell’account. L’app segnerà poi i vari utilizzi salvando i vari log e assicurando la massima trasparenza, il tutto con la possibilità di specificare la zona in cui riconsegnare il veicolo.

Durante la fase di beta tutti i costi aggiuntivi per l’assicurazione saranno coperti da Smart e, una volta lanciato il servizio, la piattaforma permetterà ai proprietari di calcolare e condividere i costi accessori con gli altri utenti in maniera semplice.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento