Cerca

SoftBank rileva il 20% di Uber

Il colosso delle telecomunicazioni giapponese ha acquistato il 20% delle quote di Uber, risollevando l'azienda di ride sharing americana da un momento di crisi

SoftBank rileva il 20% di Uber
Vai ai commenti 4
Adamo Genco
Adamo Genco
Pubblicato il 29 dic 2017

Un 2017 da dimenticare per Uber, tra le difficoltà finanziarie, le peripezie legali su ogni fronte e la dipartita del CEO Travis Kalanick. La sorte, però, ha riservato una sorpresa alla società americana famosa soprattutto per il proprio servizio di ride sharing via app: il colosso giapponese delle telecomunicazioni SoftBank ha confermato di voler rilevare il 20% delle quote azionarie di Uber, valutata di recente per 48 miliardi di dollari, il 30% in meno dell'iniziale valutazione di 70 miliardi. 

Vengono dunque confermati i rumor dello scorso mese, che vedevano SoftBank e Dragoneer in lizza per investire nel colosso americano. Secondo quanto riporta Digital Trends, SoftBank dovrebbe inizialmente acquisire il 15% del pacchetto azionario di Uber, investendo al momento "almeno 1 miliardo di dollari", cifra che salirebbe presto a 9 miliardi.

L'operazione finanziaria avrà anche ripercussioni pratiche: il consiglio di amministrazione di Uber accoglierà sei nuovi membri, di cui due provenienti da SoftBank, e in generale verrà avviato un profondo programma di ristrutturazione del sistema gestionale dell'azienda, in perenne crisi da quando il CEO e fondatore Travis Kalanick se n'è andato.

Ti potrebbe interessare

Nel frattempo, non si fermano gli investimenti dell'azienda nel settore del ride-sharing a guida autonoma: recentemente, Uber ha rinnovato la propria collaborazione con Volvo con una fornitura molto più ampia di veicoli predisposti per accogliere i sistemi di guida autonoma sviluppati da Uber: anche se non ci è dato conoscere l'esatta quantità di vetture in gioco, Volvo Cars parla di un generico ma eloquente "decine di migliaia" di Volvo XC90, S90, V90 e S60, in arrivo tra il 2019 e il 2021 nella flotta dell'azienda americana di ride sharing.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento