Cerca

Mercedes-Benz apre un nuovo Advanced Design Centre in Francia

Mercedes-Benz aprirà nel 2018 un nuovo Advanced Design Centre in Costa Azzurra, uno dei luoghi simbolo della nascita del brand. Qui si svilupperanno le interfacce UI-UX che troveremo nelle prossime Mercedes-Benz, oltre al design interno ed esterno.

Mercedes-Benz apre un nuovo Advanced Design Centre in Francia
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 18 dic 2017

Un nuovo Advanced Design Centre di Mercedes-Benz aprirà nel 2018 nel parco tecnologico Sophia Antipolis, un sito che si trova tra Nizza e Cannes noto come la "Silicon Valley" della Costa Azzurra. E già questo dovrebbe dirci molto sulla carica innovativa che il gruppo Daimler vuole imprimere a questo centro di Design ad alta tecnologia. 

50 designers specializzati in diverse discipline, provenienti da tutto il mondo, saranno assunti in una struttura dall'architettura sorprendente, dove tecnologia e sostenibilità si fondono in un contesto dal sapore mediterraneo. Una location proiettata nel futuro ma che "profuma" di storia: a Nizza, infatti, nel 1899, l'uomo d'affari Emil Jellinek prese per la prima volta parte ad una corsa automobilistica della Costa Azzurra sotto lo pseudonimo "Monsieur Mercédès": nel 1902 fu registrato da Daimler il marchio Mercedes. 

Ti potrebbe interessare

A patrocinare il debutto del nuovo Advanced Design Centre non poteva che esserci Gorden Wagener, Chief Design Officer di Daimler AG:

Il nuovo Advanced Design Centre è un punto strategico nella realizzazione della nostra filosofia stilistica "Sensual Purity". Stiamo creando nuovi ambienti di lavoro ideali, nei quali i nostri designer e le loro idee possono godere di un'ampia libertà.

I 50 designer che avranno l'opportunità di lavorare qui potranno beneficiare di un panorama mozzafiato, con un'illuminazione mediterranea che crea le condizioni ideali per l'attività creativa dei designer, che si occuperanno, oltre che dell'estetica (esterna ed interna) anche delle interfacce UI-UX, sempre più rilevanti in un'epoca in cui la digitalizzazione e l'automazione stanno per prendere il sopravvento nella mobilità. Del resto, la strada di Daimler è segnata ed è contraddistinta dalle quattro magiche lettere CASE – Connected, Autonomous, Shared&Services e Electric Drive.

Ti potrebbe interessare

I professionisti dell'Advanced Design Centre lavoreranno con un ampio grado di interdisciplinarietà e internazionalità, facendo proprio il metodo di design olistico per intercettare appieno le esigenze dell'era digitale in cui ci stiamo dirigendo. Tutto questo rispettando i codici stilistici di Mercedes-Benz, che prevedono forme sensuali, linee pulite e un carattere estetico che collega passato e futuro senza soluzione di continuità.

Quello della Costa Azzurra è l'ultimo di una serie di Advanced Design Centers che Mercedes-Benz Design gestisce in tre continenti: USA, Europa e Asia: qui i car designer, product designer, fashion designer, grafici e modellatori uniscono le proprie forze in un laboratorio creativo che poi risulta in auto di lusso universalmente apprezzate da clienti ed appassionati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento