Cerca

Hyundai ix35 Fuel Cell: 1.800 km a idrogeno verso il sud Italia

Un tour di 1.800 km a idrogeno ha visto protagonista il SUV Hyundai ix35 Fuel Cell, partito da Bruxelle per arrivare fino a Napoli

Hyundai ix35 Fuel Cell: 1.800 km a idrogeno verso il sud Italia
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 18 dic 2017

Hydrogen Tour: 1.800 km emettendo solo ed esclusivamente vapore acqueo, per dimostrare la maturità di una tecnologia che oggi vede nella scarsità dei distributori il suo più grande difetto. Una Hyundai ix35 Fuel Cell è partita il 5 dicembre da Bruxelles per raggiungere Napoli in occasione della settima edizione della European Fuel Cell Conference, passando per Germania, Austria e facendo tappa a Firenze, Roma, prima di arrivare alla città partenopea.

In Italia il focus sulla mobilità a idrogeno

La sfida, organizzata da H2IT – Associazione Italiana per l’Idrogeno e le Celle a Combustibile dimostra come l’auto a idrogeno sia una realtà già da tempo. Un viaggio pianificato, ma che ha consentito alla vettura di raggiungere l'Italia senza particolari difficoltà: ix35 Fuel Cell si è rifornito presso due dei circa 100 distributori a idrogeno in Europa ed è arrivato il 7 dicembre in Italia, dove a Bolzano ha fatto il pieno di idrogeno nell'unica stazione di rifornimento italiana

Una stazione inaugurata meno di 3 anni fa, che fornisce idrogeno proveniente da fonti 100% rinnovabili. Qui sono 11 gli esemplari di ix35 a circolare: insieme ai pochi altri veicoli a idrogeno circolanti (soprattutto autobus), nel 2017 sono stati percorsi un milione di kilometri a zero emissioni in Alto Adige. In assenza di ulteriori distributori pubblici in Italia, il percorso di ix35 verso Firenze, Roma e Napoli è stato "alimentato" da alcuni centri di produzione e stoccaggio dell'idrogeno con dispositivi provvisori. 

Presto un SUV da 800 km di autonomia

Ti potrebbe interessare

Con i suoi 600 km di autonomia e un rifornimento in pochi minuti, ix35 Fuel Cell si è dimostrata un'alternativa migliore alle auto elettriche e, a testimonianza di quanto Hyundai creda nella mobilità a idrogeno, è in arrivo un modello tutto nuovo che arriverà a percorrere 800 km con un pieno di H2. La versione definitiva del concept Next Generation FCEV sarà svelata in anteprima mondiale al prossimo CES di Las Vegas (9-12 gennaio 2018), mentre in Europa lo vedremo al Salone di Ginevra.

Per la mobilità sostenibile a breve e medio termine, invece, Hyundai è già forte sul mercato con la gamma IONIQ, unica auto al mondo disponibile in versione Hybrid, Electric e Plug-in Hybrid, mentre presto arriverà la variante completamente elettrica del SUV compatto Kona: entro il 2020 saranno 15 i modelli ecologici di Hyundai sul mercato globale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento