Cerca

Pepsi diventa "elettrica": 100 Tesla Semi

Pepsi ordina 100 Tesla Semi per aggiornare la sua flotta

Pepsi diventa "elettrica": 100 Tesla Semi
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 12 dic 2017

Elon Musk è riuscito a convincere anche Pepsi che ha piazzato uno degli odini più importanti di Tesla Semi, l'ultima proposta di Tesla nel mondo della mobilità alternativa. L'obbiettivo di Pepsi è quello di aggiornare la flotta e tagliare sui costi, dichiarazione confermata da un dirigente dell'azienda.

Oltre alla questione puramente economica, però, va considerato anche il ritorno in immagine per la compagnia, che così si posiziona come un innovatore nel settore, attento alle ultime tecnologie (sicurezza attiva e guida semi-autonoma) e alle tematiche ambientali. La tabella di marcia di Pepsi, infatti, prevede un taglio del 20% delle emissioni  entro il 2030 lungo tutta la supply chain, progetto che include anche uno studio dei percorsi così da ottimizzare l'autonomia e la ricarica di questi mezzi in grado di percorrere 800 chilometri con un "pieno".

Tesla ha già annunciato che la produzione prenderà il via nel 2019, anche se Musk ci ha abituato a ritardi come già accaduto per Model 3 e Model X.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento