Cerca

Apple: nuovi dettagli sul progetto "guida autonoma"

Nuovi dettagli sul sistema di guida autonoma su cui Apple è al lavoro da diverso tempo. La parola al capo AI

Apple: nuovi dettagli sul progetto "guida autonoma"
Vai ai commenti 92
Adamo Genco
Adamo Genco
Pubblicato il 11 dic 2017

Dopo mesi, anzi anni di bocche cucite e progetti top secret condotti nell'ombra, Apple esce allo scoperto sul progetto di un sistema di guida autonoma sviluppato in casa per contrastare (ma questo è tutto da dimostrare) quanto di analogo stanno preparando Google e tante altre aziende tech. A parlare questa volta è il direttore della sezione AI (intelligenza artificiale) Ruslan Salakhutdinov che, in occasione di una presentazione ufficiosa, ha rivelato nuovi dettagli sulla tecnologia di guida autonoma che Apple ha in serbo per i prossimi anni.

Anticipiamo alcuni dei probabili commenti all'articolo: nulla di quello che leggerete da qui in avanti è così innovativo. Molti altri costruttori (tech e automobilistici) sono già al lavoro su tecnologie analoghe. La cosa interessante, forse, è che Apple ci sta lavorando da meno tempo, ma è altrettanto vero che non sappiamo quando e se tali sistemi andranno in commercio

Ti potrebbe interessare

La prima feature rivelata dallo chief AI è la capacità di tale sistema di rilevare la presenza di ostacoli e pedoni anche in situazioni particolarmente difficili, per esempio quando piove e le gocce impediscono il funzionamento ottimale delle telecamere. Il sistema è in grado di stimare la posizione di un pedone anche se nascosto da un'auto parcheggiata.

Inoltre, Apple sta studiando una modalità di guida che si serva sia delle indicazioni date dal navigatore sia di quelle fornite dalla mappatura digitale in tempo reale, combinandole per creare mappe tridimensionali con un alto livello di dettaglio. Tali mappe saranno poi alla base dei dati che il "cervellone" dovrà elaborare in tempi nanoscopici per prendere decisioni sulla sicurezza.

Come anticipato all'inizio dell'articolo, resta da capire se e quando Apple entrerà sul mercato dei sistemi di guida autonoma. Per il momento, si tratta di tecnologie destinate alla realizzazione di shuttle aziendali senza conducente da utilizzare nell'Apple Campus.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento