Samsung: "guadagni quadruplicati con la guida autonoma"
Il colosso sud-coreano dell'elettronica prevede che con l'avvento della guida autonoma i propri guadagni provenienti dal settore automotive subiranno un incremento esponenziale
L’avvento della guida autonoma potrebbe portare nuovi guadagni per Samsung Electronics. Il colosso sud-coreano, noto ai più per gli elettrodomestici e per gli smartphone della serie Galaxy, è già da tempo impegnato nel settore automotive come fornitore di componenti elettronici di bordo, ma presto le sue attività in tale mercato potrebbero subire un’impennata.
Secondo quanto riportato da un’intervista al Presidente Young Sohn da parte di Automotive News, infatti, le entrate di Samsung Electronics potrebbero quadruplicare con l’avvento della guida autonoma già entro la metà del prossimo decennio. Attualmente, i conti di Samsung per quanto riguarda la divisione automotive vantano un fatturato di 5 miliardi di dollari, un valore che, secondo le previsioni di Sohn, potrebbe salire a 20 miliardi (pari a un decimo del fatturato globale di Samsung) entro il 2025.
Il motivo sta nella crescente dotazione di hardware e software di cui i costruttori automobilistici necessiteranno per raggiungere una guida autonoma di livello 3 SAE (qui per saperne di più): sensori, telecamere, LiDAR, hardware e software di bordo, interfacce grafiche e molto altro, per un valore di circa 2.500 dollari extra per ogni auto.
Per Samsung – e, in generale, per tutte le aziende operanti nel settore IT – la necessità di un sistema hardware e software in grado di gestire dati nell’ordine dei gigabytes (e dei terabytes quando le auto saranno completamente autonome) rappresenta un’occasone unica per aumentare in maniera esponenziale i propri introiti, entrando a gamba tesa in un settore oggi più che mai in trasformazione.
A questo proposito, all’inizio del 2017 Samsung Electronics ha acquisito per 8 miliardi di dollari la Harman International Industries per la creazione di un polo di innovazione sui sistemi di assistenza alla guida e lo sviluppo di una piattaforma modulare open source per la guida autonoma.
I primi prodotti di Samsung Electronics destinati ad equipaggiare le auto senza conducente inizieranno ad essere commercializzati nel 2021.