Xing Mobility Miss-R: elettrica taiwanese sfida Tesla Roadster
Nata dalla collaborazione tra il costruttore taiwanese Xing e la multinazionale 3M, la Miss-R è una concept car elettrica da 1.341 CV che sfida la prossima Tesla Roadster con una tecnologia altrettanto evoluta.
Tesla Roadster ha già una rivale. Come lei, la Xing Mobility Miss-R è una concept car tutt'altro che vicina alla produzione e come lei anche questa ha un motore elettrico che la candida alla corona di auto elettrica più veloce al mondo.
Se di Tesla Roadster conosciamo solamente alcuni dati fondamentali come accelerazione (da 0 a 96 km/h in 1,9 secondi) e autonomia massima (1000 km), la concept car di Taipei vanta già una potenza massima di 1 Megawatt (pari a circa 1.341 CV) e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 1,8 secondi, che diventano 5,1 secondi per lo 0-200. La velocità massima, in questo caso, rimane autolimitata a 270 km/h, contro gli oltre 400 della Tesla.
Tali prestazioni vengono ottenute (sempre su carta) da quattro motori indipendenti da 350 V che offrono una trazione integrale permanente e un torque vectoring meglio controllabile. Rispetto alla Tesla, questa Miss-R è si caratterizza però da una carrozzeria leggermente rialzata, che dona alla sportiva elettrica delle doti off-road sconosciute alla roadster di Musk. Come suggerisce il nome, Miss-R è un'auto ispirata alle vetture da rally, rispetto alle quali qui abbiamo un'auto più bassa, scolpita e aerodinamica.
Batteria innovativa con 3M
Tra le innovazioni tecnologiche di questo prototipo-dimostratore, un'innovativa configurazione del pacco batterie. Noto come XING Battery System, consiste in 98 moduli (assemblabili l'uno con l'altro come se fossero dei mattoncini Lego) ognuno dei quali contenente 42 celle agli ioni di litio immerse in un liquido fornito da 3M e noto come Novec 7200 Engineered Fluid. Si tratta di un liquido non conduttivo che migliora notevolmente il raffreddamento del pacco batterie, specialmente in casi come questo dove è indispensabile la ricarica rapida (stressante per le batterie).
Qualora la ricarica rapida non fosse disponibile, il pacco batterie di Xing Miss-R è in grado di essere completamente sostituito con un nuovo pacco batterie carico in apposite stazioni, il tutto in soli 5 minuti.
Quando tutto questo ben di Dio sarà realtà? Le tempistiche sono ancora più ottimistiche di quelle comunicate da Elon Musk per la Roadster: a fine 2018 inizieranno a circolare i primi prototipi per la produzione, mentre la commercializzazione vera e propria (con numeri di vendita limitati a 20 esemplari, sarà avviata nel 2019, con un prezzo di 1 milione di dollari. Praticamente quanto quattro (o cinque) Tesla Roadster…