Cerca

Dai videogiochi al motorsport: il pilota gamer più veloce

Eletto il pilota gamer più veloce al WFG di McLaren

Dai videogiochi al motorsport: il pilota gamer più veloce
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 22 nov 2017

La saga continua: dai videogiochi al mondo reale il passo è sempre più breve e lo ha dimostrato l'iniziativa di McLaren, che ha indetto una competizione per trovare il driver ufficiale per il simulatore di Formula 1. Le finali sono appena terminate decretando Rudy van Buren come vincitore, un venticinquenne con un passato nel mondo del kart da competizione e un campionato vinto nel 2003, costretto a ritirarsi per un problema noto a molti di noi kartisti: i fondi necessari a fare il salto nelle categorie superiori.

Rudy è quindi riuscito a tornare nel mondo del motorsport avendo la meglio tra i più di 30.000 partecipanti al World's Fastest Gamer di McLaren:

ogni ragazzo che inizia con il kart sogna la Formula 1 e ad un certo punto quel sogno semplicemente svanisce. Ora, vincendo il World's Fastest Gamer, posso rivivere quel sogno.

 

Così Rudy entra ufficialmente in McLaren con il ruolo di driver del simulatore ufficiale: tra i suoi compiti ci sarà quello di svilupparlo ulteriormente e contribuire alla stagione 2018. Infatti per vincere non era solo necessario dimostrare abilità al volante e riflessi da pilota, ma anche avere le conoscenze base per poter sviluppare il progetto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento