Cerca

Tesla "Chill Mode": l'update per chi non sopporta il "calcio sulla schiena"

Curiosità dal mondo Tesla: arriva il Chill Mode, un aggiornamento software che riduce le prestazioni delle sportive elettriche. Per chi non ama il cosiddetto "calcio nella schiena" ad ogni accelerazione.

Tesla "Chill Mode": l'update per chi non sopporta il "calcio sulla schiena"
Vai ai commenti 72
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 13 nov 2017

Questa ci mancava: avete mai sentito qualcuno lamentarsi del fatto che la propria auto sportiva vada troppo forte? A quanto pare, ad alcuni clienti Tesla proprio non vanno giù le accelerazioni brucianti delle proprie auto, per questo il costruttore californiano è intervenuto con un aggiornamento software in grado di ridurre le prestazioni delle elettriche più performanti sul mercato. E' proprio vero che chi ha il pane non ha i denti…

Noto come Chill Mode – traducibile con "modalità relax" – il recente update consente di ridurre le performance di Tesla Model X e Model S, offrendo ai proprietari vetture più docili, dotate di accelerazioni meno brucianti e, pertanto, meglio gestibili nelle condizioni di guida quotidiana.

Il Chill Mode, dunque, è pensato per tutti quei proprietari di Tesla che non amano il cosiddetto "calcio sulla schiena", inevitabile quando in gioco ci sono coppie massime nell'ordine dei 1.000 Nm, specialmente se questi valori vengono erogati a regimi di rotazione praticamente nulli, come nel caso delle auto elettriche.

Ti potrebbe interessare

Al di là delle legittime perplessità sulle motivazioni che portano chi ha speso oltre 80.000 euro per una Tesla a ridurne le prestazioni entusiasmanti – guardate il nostro HDTest di Tesla Model X se non ci credete – vi basti sapere che il Chill Mode si può attivare direttamente all'interno del sistema infotainment con display da 17 pollici montato al centro della plancia di Tesla Model S e Model X. Tesla descrive il Chill Mode come la soluzione "ideale per una guida più fluida e un viaggio più gentile per i passeggeri".

La presenza del Chill Mode non è l'unica novità dell'ultima release software che ha interessato le auto di Tesla attualmente in circolazione: arriva l'Easy Entry, una funzionalità che consente ai proprietari di salire e scendere dalle proprie vetture senza troppe contorsioni, specialmente nei parcheggi stretti. Il sistema prevede che lo sterzo e il sedile si allontanino tra loro per agevolare l'uscita e la salita in auto. Una volta che il conducente si troverà di nuovo al posto guida, gli basterà toccare il pedale del freno per far tornare sedile e volante alla configurazione memorizzata in precedenza dal conducente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento