Cerca

Infiniti: il teaser della novità di Los Angeles

Un teaser anticipa l'arrivo della "Infiniti più avanzata della storia" in occasione del Salone di Los Angeles.

Infiniti: il teaser della novità di Los Angeles
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 6 nov 2017

Al prossimo Salone di Los Angeles Infiniti non arriverà certo impreparata: un nuovo modello è in arrivo, anche se le informazioni a riguardo rimangono piuttosto scarne. Dall'invito all'evento di lancio della vettura, previsto per il 28 novembre alle ore 16:30 (ora locale), si può solo apprezzare una linea che definisce la silhouette di quello che sembra essere un crossover filante, con proporzioni quasi da coupé.

Un design che sembra seguire il linguaggio stilistico "Powerful Elegance" di Infiniti, con la grossa calandra e la caratteristica linea di cintura ascendente. La stessa filosofia verrà replicata anche negli interni (di cui al momento non ci sono immagini ufficiali).

Sempre sull'invito, un ulteriore indizio ci fa capire che non si tratterà di una vettura come un'altra, bensì della "Infiniti più avanzata della storia".

Chiaramente, ogni casa cerca di portare acqua al proprio mulino, ma difficilmente ci troviamo di fronte ad una dichiarazione d'intenti così esplicita. D'altro canto, con tutti i SUV ad oggi in circolazione è quasi impossibile sperare di distinguersi dagli altri concorrenti senza un prodotto realmente innovativo. 

Per questo motivo, dal nuovo SUV di Infiniti ci aspettiamo almeno tre grandi innovazioni: la presenza del motore a benzina a rapporto di compressione variabile, lo sterzo Direct Adaptive Steering (che regola la resistenza in modo attivo) e un sistema di guida semi-autonoma avanzata.

A proposito di guida autonoma, con il prototipo QX50 Concept – portabandiera delle future tecnologie di assistenza alla guida di Infiniti – Infiniti ha chiarito che l'uomo rimarrà ancora per molto tempo al centro della vettura come protagonista della guida. Questo vuol dire che le future Infiniti lasceranno al conducente tutto il piacere di guida, quando la guida è un piacere. In tutte le altre situazioni, i sistemi di assistenza proattivi di Infiniti rivestiranno il ruolo di una sorta di co-pilota, sostituendo il conducente in tutte quelle attività "noiose" come, per esempio, la navigazione, la circolazione nel traffico autostradale o il mantenimento della corsia.

Sulla collocazione del nuovo modello possiamo solo fare ipotesi, ma è lecito aspettarsi la presentazione della variante definitiva del SUV QX50, oppure di un nuovo concetto di SUV sportivo. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento