EQ Inside: ibrido a 48V su Classe E Coupe e Cabriolet
L'ibrido a 48V arriva anche su Mercedes Classe E Coupé e Cabriolet

Già visto sulla Classe S a benzina, il micro-ibrido a 48V arriva anche su Mercedes Classe E Coupé e Cabriolet. Mercedes lo chiama EQ Boost così da mantenere il marchio che caratterizzerà le novità elettriche del futuro: si tratta di un avviatore/alternatore a 48V che oltre ad occuparsi di queste funzioni, incluso lo Start&Stop, fornisce una spinta al motore termico, lavorando da zero a 2.500 giri e contribuendo con 10 kW di potenza (13.5 cavalli) e 150 Nm di coppia del motore elettrico. In frenata EQ Boost lavora anche per la rigenerazione dell'energia fino a 12 kW.
Il sistema elettrico va ad affiancare il nuovo quattro cilindri benzina da 2 litri, unità da 299 cavalli e 400 Nm di coppia massima che sulla E 350 Coupé promette una media di 6.7 litri ogni 100 chilometri nel ciclo combinato, arrivando a 6.8 litri sulla Cabrio. Le due Classe E 350 sono proposte a 59.738 e 65.212€.
La gamma è completata poi dalle E220d ed E 200, entrambe 4MATIC. Il diesel delle E 220 d è un 1950 cc da 194 cavalli e 400 Nm che promette consumi tra i 4.8 e i 5.1 litri ogni 100 chilometri a seconda che si tratti della Coupé o della Cabriolet. Il benzina della E 200 4 MATIC viaggia con una media (sempre ciclo NEDC) di 7 o 7.3 litri /100 km, eroga 184 cavalli e ha una coppia massima di 300 Nm.
Ufficio, palestra e SPA in auto
In aggiunta alle novità di motori con l'ibrido a 48V, Classe E Coupé propone ora il Night Package optional con novità stilistiche. In più c'è la funzione antifurto evoluta che notifica immediatamente con un SMS in caso di intrusione nell'auto o danni durante il parcheggio e la suite dedicata a "wellness & fitness" con i sedili massaggianti dotati di programmi per far "esercitare" il pilota utilzzando alcuni muscoli durante la guida (rilassamento muscolare, attivazione muscolare e modalità bilanciata), le luci ambientali e il diffusore di fragranze.
In-Car Office permette invece di accedere ai dati aziendali tra cui la sincronizzazione degli appuntamenti del calendario con il navigatore o l'avvio automatico di una teleconferenza con i partecipanti all'evento del calendario. Il sistema è protetto da un PIN per la sicurezza e si integra con COMAND Online che consente di aggiungere la connettività dati.