Cerca

Volvo aggiorna l'interfaccia Sensus su XC60 e Serie 90

Novità in arrivo per l'interfaccia Sensus che si aggiornerà sulla gamma del produttore svedese a partire dalla nuova XC60, punto di partenza per l'espansione sul resto della gamma. Il programma di aggiornamento prevede l'update dalla XC60 per proseguire

Volvo aggiorna l'interfaccia Sensus su XC60 e Serie 90
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 15 mar 2017

Novità in arrivo per l’interfaccia Sensus che si aggiornerà sulla gamma del produttore svedese a partire dalla nuova XC60, punto di partenza per l’espansione sul resto della gamma.

Il programma di aggiornamento prevede l’update dalla XC60 per proseguire poi con i modelli della Serie 90. Il produttore ci ha abituato a diverse novità tra cui In-car Delivery, parte dell’app Volvo On Call che permette l’accesso all’auto da parte degli incaricati per le consegne tramite un codice univoco. Il servizio verrà esteso ad altri cinque Paesi nel corso del 2017.

Entro la fine del 2017 la nuova app Volvo On Call, ridisegnata nell’interfaccia, sarà disponibile in 50 Paesi coprendo oltre il 90% delle auto vendute da Volvo. Tra le funzionalità ci sono l’invio delle destinazioni direttamente all’auto prendendole dal calendario personale, ricerca stazioni di servizio o la localizzazione dell’auto parcheggiata. Curiosa la dichiarazione di Bjorn Annwall che ha parlato di un futuro dove, per sfruttare i servizi offerti da Volvo On Call, non sarà nemmeno necessario possedere una Volvo.

Passando alla nuova interfaccia grafica di Sensus arriva un formato più elegante che, a parte per la XC60 dove sarà pre-installata, sarà installata in occasione del prossimo tagliando. Gli aggiornamenti di Volvo On Call saranno invece disponibili su tutti i nuovi modelli e sulle auto abilitate prodotte dal 2012 in poi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento