Aston Martin Valkyrie: ecco il nome dell'Hypercar AM-RB 001
L'attesa hypercar di Aston Martin e Red Bull Advanced Technologies ha finalmente un nome, Valkyrie, ispirato alla dea della guerra nella mitologia germanica. Il nome definitivo della futura hypercar di Aston Martin inizia con la lettera V, come del
L’attesa hypercar di Aston Martin e Red Bull Advanced Technologies ha finalmente un nome, Valkyrie, ispirato alla dea della guerra nella mitologia germanica.
Il nome definitivo della futura hypercar di Aston Martin inizia con la lettera V, come del resto tutte le Aston più esclusive mai prodotte, partendo dalla Vantage che dal 1951 ha contraddistinto le varianti più sportive e potenti dei modelli prodotti fino al 2005 per poi diventare una linea a sé stante, passando per la Virage, la Vanquish e la Vulcan.
Nel 2019, quasi settant’anni dopo la Vantage, una nuova hypercar il cui nome inizia per V porterà il livello del costruttore di Gaydon ancora più in alto: la Valkyrie, questo il nome prescelto, è infatti in fase di collaudo e debutterà tra non meno di un anno e mezzo. Il nome deriva dalla dea della guerra appartenente alla mitologia germanica.
Il nome descrive alla perfezione l’idea romantica di supercar, perfetto bilanciamento tra emozionalità e tecnica, come spiega lo Chief Creative Officer di Aston Martin Marek Reichman:
I nomi dei modelli Aston Martin hanno un significato profondo. Essi hanno bisogno di ispirare ed eccitare, per raccontare una storia che nasce 104 anni fa. La Aston Martin Valkyrie è una vettura incredible, che richiede un nome altrettanto memorabile, un’auto senza compromessi che non lascia nulla al caso. Le connotazioni di potenza e onore di essere scelti dagli dei sono così evocative e pertinenti rispetto ad una vettura che solo pochi fortunati avranno la possibilità di guidare.
In più, il lettering del logo è ispirato alle forme aerodinamiche del prototipo. Sensazioni e riferimenti all’antichità ci sono, ma finiscono qui: il resto è pura tecnologia moderna, ottenuta collaborando con una sfilza di aziende leader nei rispettivi settori industriali: prima di tutto Red Bull Advanced Technologies, poi AF Racing e tante altre di cui vi abbiamo recentemente parlato. Insomma, il nome promette faville, ma anche i dati tecnici non scherzano…